Evento b2b

Beretta (Newtonlab): cambiare per evolvere. Dall'Homo Nostalgico all'Homo Evoluzionista

Con un frizzante intervento Andrea Beretta, partner Newtonlab, ha condotto gli spettatori del Bea Festival in un viaggio alla ricerca dell'approccio perfetto di fronte ai cambiamenti.
Cinque le tipologie di atteggiamento dei clienti, riscontrabili anche in fase di brief.

Homo Nostalgico, Homo Catastrofico, Homo Gattopardiano, Homo Evoluzionista e Homo Zavorra. 

Queste tipologie corrispondono ad altrettante reazioni dei professionisti delle aziende di fronte ai cambiamenti.

Ad affermarlo il partner Newtonlab, Andrea Beretta, che con un frizzante intervento ha raccontato come vive da professionista degli eventi i diversi approcci delle aziende che desiderano realizzare progetti di comunicazione, sempre più alla ricerca del 'nuovo'.

Partendo dall'assunto che ogni cambiamento porti a un 'salto di curva', in 'Vizzi (con doppia zeta per rendere ancor più enfatico il titolo, ndr), vezzi, e virtù di uomini e aziende nell'affrontare i cambiamenti", Beretta stereotipa, anche graficamente, le reazioni dei diversi professionisti.

Si parte da Homo Nostalgico (con uno sguardo triste sempre rivolto al passato, al già visto e vissuto e quindi più sicuro), passando poi all'Homo Catastrofico, certo della rovina imminente), seguito dall'Homo Gattopardiano (che desidera cambiare, ma in realtà non agisce perché ciò avvenga), dall'Homo Zavorra (cieco di fronte al nuovo) fino all'unica figura positiva e funzionale: l'Homo evoluzionista, capace di intuire le condizioni per un futuro, e quindi una scelta di campo, migliore.

La vera sfida quindi? È riassunta da Beretta in una frase di Viktor Franki: "Il nostro potere più grande è la libertà di scegliere la nostra risposta".

La scelta di successo sarà quella che permetterà all'agenzia e all'azienda di creare eventi al passo con i tempi e le richieste del mercato, realmente capaci di generare consenso ed emozioni nell'audience.

Marina Bellantoni

-------------------------------------
  
Il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento ADC Group

Organizzatore: Filmmaster Events

Main partner: Clonwerk, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication, Teatro Franco Parenti

Partner: Direzione Ostinata, Excogitare, Digivents di GoAPP, Pixartprinting, Telemeeting, Drink & Taste, La Taverna Gourmet di Davide Iannaco, NIKI Events, Joy Project, F.D. Rent, HRS, MP Management