Evento b2b
Casa Sanremo, inaugurazione con Anna Falchi. L'8 febbraio taglio del nastro al Palafiori
Music live, cooking show, gift, concorsi di cucina, sfilate, presentazioni libri, concorsi letterari e campagne sociali: questi e altri ancora i contenuti che animeranno Casa Sanremo dall'8 al 14 febbraio.
Casa Sanremo, l’hospitality del Festival della Canzone Italiana, sarà al Palafiori dall’8 al 14 febbraio.
Radio 105 sarà presente a Casa Sanremo con Daniele Battaglia e Max Brigante che condurranno rispettivamente, dal lunedì al sabato, delle specialissime edizioni di '105 All’Una' (13.00-14.00) e '105 Non Stop' (18.00-19.00, il sabato 19.00-21.00).
Radio Monte Carlo con 'Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival' sarà in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo per tre ore, dalle 10 all’una da lunedì a venerdì, e quattro ore, dalle 9 alle 13 sabato e domenica.
Il Festival della canzone italiana vivrà attivamente sui siti e sui social network delle emittenti attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti.
Inoltre, per il decimo anno consecutivo, su 105.net, radiomontecarlo.net, unitedmus ic.it, tablet e smartphone (attraverso le app ufficiali delle rispettive radio fm di riferimento), torna Radio Festival, la web radio, attiva dal 19 gennaio, interamente dedicata alla kermesse musicale più attesa e chiacchierata dell’anno con aneddoti, curiosità, contributi audio originali e le interviste realizzate dal direttore Beppe Cuva anche ai vincitori delle passate edizioni.
E ancora: una mostra dedicata al Festival con 'Sanremo, the story', curata nella sua prima edizione del 2010 da Pepi Morgia e prodotta da Vincenzo Russolillo.
Casa Sanremo, infine, tributa un omaggio a due grandi artisti e interpreti della musica italiana recentemente scomparsi, Pino Daniele e Mango, intitolando al primo l’area Campus e al secondo l’area Live.
Quella promossa dal Consorzio Gruppo Eventi, presieduto da Vincenzo Russolillo, è un’accoglienza a misura di evento, ormai riconosciuta e apprezzata in tutte le più importanti rassegne legate al mondo dello spettacolo, del cinema e della cultura che, per l’ottavo anno consecutivo, sarà nella città dei fiori. A tagliare il nastro della Casa sarà Anna Falchi (FOTO).
Music live, cooking show, gift, concorsi di cucina, sfilate, presentazioni libri, concorsi letterari e campagne sociali a cura del Segretariato Sociale della Rai, Polizia di Stato, Fondazione Diana: questi e altri ancora i contenuti di Casa Sanremo, un’area elegante, ben rifinita e attrezzata all’interno della quale artisti, addetti ai lavori e giornalisti troveranno uno spazio accogliente e funzionale che mette insieme le eccellenze enogastronomiche del territorio, selezionate da Dispensa Italiana, con la indiscussa professionalità di importanti marchi e prodotti italiani.
Music live, cooking show, gift, concorsi di cucina, sfilate, presentazioni libri, concorsi letterari e campagne sociali a cura del Segretariato Sociale della Rai, Polizia di Stato, Fondazione Diana: questi e altri ancora i contenuti di Casa Sanremo, un’area elegante, ben rifinita e attrezzata all’interno della quale artisti, addetti ai lavori e giornalisti troveranno uno spazio accogliente e funzionale che mette insieme le eccellenze enogastronomiche del territorio, selezionate da Dispensa Italiana, con la indiscussa professionalità di importanti marchi e prodotti italiani.
Inoltre si ripete l’appuntamento italiano in esclusiva del Bocuse d’or diretto dal giornalista enogastronomico Luigi Cremona.
La musica della Casa è firmata Radio 105 e Radio Monte Carlo. Le emittenti radiofoniche del Gruppo Finelco proporranno trasmissioni in diretta con gli artisti in gara, la stampa e gli addetti ai lavori.
La musica della Casa è firmata Radio 105 e Radio Monte Carlo. Le emittenti radiofoniche del Gruppo Finelco proporranno trasmissioni in diretta con gli artisti in gara, la stampa e gli addetti ai lavori.
Radio 105 sarà presente a Casa Sanremo con Daniele Battaglia e Max Brigante che condurranno rispettivamente, dal lunedì al sabato, delle specialissime edizioni di '105 All’Una' (13.00-14.00) e '105 Non Stop' (18.00-19.00, il sabato 19.00-21.00).
Radio Monte Carlo con 'Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival' sarà in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo per tre ore, dalle 10 all’una da lunedì a venerdì, e quattro ore, dalle 9 alle 13 sabato e domenica.
Il Festival della canzone italiana vivrà attivamente sui siti e sui social network delle emittenti attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti.
Inoltre, per il decimo anno consecutivo, su 105.net, radiomontecarlo.net, unitedmus ic.it, tablet e smartphone (attraverso le app ufficiali delle rispettive radio fm di riferimento), torna Radio Festival, la web radio, attiva dal 19 gennaio, interamente dedicata alla kermesse musicale più attesa e chiacchierata dell’anno con aneddoti, curiosità, contributi audio originali e le interviste realizzate dal direttore Beppe Cuva anche ai vincitori delle passate edizioni.
E ancora: una mostra dedicata al Festival con 'Sanremo, the story', curata nella sua prima edizione del 2010 da Pepi Morgia e prodotta da Vincenzo Russolillo.
Casa Sanremo, infine, tributa un omaggio a due grandi artisti e interpreti della musica italiana recentemente scomparsi, Pino Daniele e Mango, intitolando al primo l’area Campus e al secondo l’area Live.