Evento b2b

Con Birra Peroni si brinda agli Horti Sallustiani di Roma

Un’occasione, ha ricordato Federico Sannella, direttore relazioni esterne Birra Peroni per parlare dell’importanza della filiera. Il percorso enogastronomico è stato affidato alla Chef e Sommelier AIS, Stefania De Franceschi, e al Taster di Birra Peroni, Ezio Messina.
A ospitare l’evento mondano di Birra Peroni 'Dalla Terra Alla Tavola' è stata la suggestiva cornice degli Horti Sallustiani, nel cuore della Capitale.

La serata, nata per presentare agli stakeholder istituzionali e agli attori dell’industria agroalimentare la performance di sostenibilità, è stata moderata da Chiara Giallonardo, conduttrice di Linea Verde Orizzonti.

“Un’occasione - ha ricordato Federico Sannella, direttore relazioni esterne Birra Peroni - per parlare dell’importanza di una filiera che, ad oggi, conta 1.600 agricoltori, oltre 19mila posti di lavoro in Italia (tra diretti e indiretti), 438,26 milioni di ricavi tra il 2013-2014 e quasi 17.300 ettari di terra seminata destinati alla produzione di birra”.

Questi sono i dati che riassumo una realtà come Birra Peroni che quest’anno ha aumentato la propria produzione (+7%) riducendo, al contempo, i consumi di acqua ed energia.
 
Il percorso enogastronomico è stato affidato alla Chef e Sommelier AIS, Stefania De Franceschi, e al Taster di Birra Peroni, Ezio Messina, che hanno guidato gli ospiti in una degustazione di prodotti della Famiglia Peroni con piatti classici e senza tempo della tradizione italiana tra cui: amatriciana con pasta di Gragnano accompagnata da Peroni Gran Riserva Puro Malto e spiedini di carne cotti al forno abbinati con Peroni Gran Riserva Doppio Malto. E ancora, gli innovativi cocktail a base di Nastro Azzurro.