Evento b2b

ContactLab svela Picasso ai suoi clienti. Serata a Palazzo Reale

La società di digital direct marketing guidata da Massimo Fubini ha offerto ai clienti una serata speciale a Palazzo Reale di Milano. Qui, gli ospiti hanno potuto visitare le opere di Pablo Picasso. L'evento chiude un 2012 in positivo, con un organico d'azienda in crescita del 30% in un anno.
Martedì 4 dicembre, ContactLab ha realizzato a Milano un evento dedicato ai propri clienti: #Unaserataspeciale, come l’hashtag che è stato usato dai numerosi presenti che hanno deciso di twittare i momenti della serata. 
Palazzo Reale, nelle sale della mostra di Picasso, dove hanno potuto apprezzare gli oltre 250 capolavori esposti dell’artista. 
Sala delle otto colonne dove è stata loro offerta una cena a buffet. Massimo Fubini (nella foto), fondatore e amministratore delegato di ContactLab, di fare un bilancio di questo 2012: l’azienda chiuderà in positivo, in linea con la crescita che l’ha accompagnata in questi anni. 
cash positive e non ha debiti di alcun tipo; non dipende da investimenti esterni e nonostante ciò continua a crescere, attuando una politica molto razionale di reinvestimento degli utili. Ad oggi superiamo i 130 dipendenti; solo nel 2012 il nostro organico è cresciuto del 30%, nell’ottica di potenziare l’azienda con profili altamente qualificati per rispondere alle sempre nuove esigenze del mercato. L’ultima nell’ordine è l’acquisizione del nuovo responsabile dell’unità di Business Intelligence Andrea Franchini, un passato in Eurisko e in TNS, e di un nuovo responsabile amministrativo”. 
ulteriore crescita - ha proseguito Fubini -, anche se a livello generale non penso che la crisi sia vicina all’essere superata. L'anno prossimo valorizzeremo e potenzieremo proprio il reparto di Business Intelligence, su cui stiamo avendo numerosi riscontri positivi da parte dei clienti che hanno capito l’importanza di questo strumento".
marketing interno dell’azienda, guidato da Emanuela Del Forno, con la collaborazione del reparto Agency di ContactLab per la creatività degli inviti e del materiale below the line. 
4events per personale accredito e hostess; 24Ore Cultura – Gruppo 24 Ore per organizzazione spazi e logistica della mostra; Convivium Banqueting per il catering; fotografia di Mario Zanaria.