Evento b2b
Cortina si aggiudica l’International Ski Travel Market 2017
È arrivato l’annuncio ufficiale: la Regina delle Dolomiti ospiterà, nel 2017, l’importante appuntamento internazionale che ogni anno richiama oltre 100 tour operator e rappresentanti delle maggiori destinazioni turistiche europee.
Sarà Cortina d’Ampezzo a ospitare l’International Ski Travel Market
(ISTM) del 2017, uno dei principali appuntamenti b2b dedicati agli sport invernali.
Dopo Kitzbuhel, Davos e Sölden, sarà dunque la Regina delle Dolomiti ad accogliere l’appuntamento, che ogni anno vede la partecipazione di oltre 100 tour operator internazionali e rappresentanti delle destinazioni turistiche europee più rinomate.
«È davvero una grande soddisfazione - ha concluso Luca De Carlo, presidente di Cortina Marketing Se.Am. - vedere il grande interesse che Cortina sta raccogliendo in questo momento. L’annuncio dell’International Ski Travel Market ci incoraggia ulteriormente a perseguire con sempre maggiore impegno lo slancio di Cortina Marketing Se.Am. sui mercati esteri».
L’annuncio è stato dato durante
l’apertura dei lavori a Sölden da Peter Grimster, exhibition manager, che ha
commentato: «Siamo orgogliosi di portare l’International
Ski Travel Market in Italia per la prima volta: siamo sicuri sarà
un’importante vetrina per Cortina e un ulteriore modo per riconoscerla tra le
destinazioni sciistiche più interessanti e in crescita d'Europa».
Gabriella Talamini, direttore di Cortina Marketing Se.Am., ha aggiunto: «Cortina d'Ampezzo è entusiasta di ospitare l'edizione 2017 dell’International Ski Travel Market. Non solo questo evento rappresenterà un'occasione unica per promuovere la località a livello internazionale, ma contribuirà a far conoscere il patrimonio naturale delle Dolomiti e a valorizzarne il potenziale come destinazione sciistica mondiale».
Gabriella Talamini, direttore di Cortina Marketing Se.Am., ha aggiunto: «Cortina d'Ampezzo è entusiasta di ospitare l'edizione 2017 dell’International Ski Travel Market. Non solo questo evento rappresenterà un'occasione unica per promuovere la località a livello internazionale, ma contribuirà a far conoscere il patrimonio naturale delle Dolomiti e a valorizzarne il potenziale come destinazione sciistica mondiale».
Dopo Kitzbuhel, Davos e Sölden, sarà dunque la Regina delle Dolomiti ad accogliere l’appuntamento, che ogni anno vede la partecipazione di oltre 100 tour operator internazionali e rappresentanti delle destinazioni turistiche europee più rinomate.
«È davvero una grande soddisfazione - ha concluso Luca De Carlo, presidente di Cortina Marketing Se.Am. - vedere il grande interesse che Cortina sta raccogliendo in questo momento. L’annuncio dell’International Ski Travel Market ci incoraggia ulteriormente a perseguire con sempre maggiore impegno lo slancio di Cortina Marketing Se.Am. sui mercati esteri».