Evento b2b

Dal 16 al 22 novembre arriva la prima Digital Week di Milano

Il Distretto Digitale di Milano prende vita e lancia la prima Digital Week: una settimana di eventi in ambito digital. Conferenze e networking su moda, comunicazione, sviluppo software, scienza e innovazione, e le interazioni di ciascun settore col mondo digitale.

clicca per ingrandire
Codemotion, Decoded Fashion, Social Case History Forum, Global StartupExpo sono solo alcuni degli incontri che tra il 16 al 22 novembre animeranno la Milano digitale. 

In questa occasione Digital District Milano, il progetto nato su iniziativa di Copernico Milano e StartMiUp proprio per dare voce alla comunità digitale, si svela e lancia la Digital Week, come cornice dei diversi appuntamenti. 

“Con Digital District abbiamo già mappato più di 90 eventi legati al mondo digitale solo nell’ultimo mese - spiega Marina Calcagno di StartMiUp - nella settimana del 16-22 novembre si svolgono eventi di settore di grande rilevanza anche a livello internazionale”. 

Come ad esempio Codemotion, conferenza dedicata al software development partita a Roma nel 2009 e ora presente anche a TelAviv, Berlino, Barcellona. O la Social Case History Forum, sesta edizione dell’appuntamento del digital marketing italiano interamente dedicato alle Social Case History. 

La Digital Week intende dare una cornice a questi eventi, raccontandoli, dando visibilità ai contenuti che vengono discussi e analizzando l’impatto che queste iniziative hanno sulla città in maniera aggregata.

Le tre anime della Digital Week sono: 

1. RACCONTO: durante la Digital Week, blogger selezionati da Digital District partecipano ai diversi eventi raccontandone i contenuti rispetto ai vari i settori di riferimento: moda, comunicazione, sviluppo software, scienza e innovazione. 

2. VISIONE: Digital District intende dare una visione 'dall’alto' della vitalità che caratterizza l’ecosistema digitale di Milano, presentandone le diverse iniziative non come eventi isolati ma come tasselli di un sistema che cresce e che crea il distretto. 

3. ANALISI: dopo l'evento, Digital District raccoglierà dati aggregati sulla partecipazione e sui flussi che avranno interessato la città in quei giorni, con l’obiettivo di dare le dimensioni dell’attrattività di Milano come centro italiano per la cultura e la tecnologia digitale.

---------------------------

Digital District Milano - Profilo

Digital District Milano è il progetto nato su iniziativa di Copernico in partnership con StartMiUp e Studiolabo, volto a creare un luogo virtuale per le organizzazioni, le persone e gli appuntamenti che animano la comunità digitale di Milano. 

Sulla piattaforma digitadistrict.it è già attivo un calendario, che raggruppa gli eventi legati al digitale che avvengono a Milano e dintorni, e una sezione dedicata alla formazione, in cui vengono promossi tutti i corsi di formazione legati alle nuove professionalità digitali

 Nella sezione Case History si trovano storie dei progetti e percorsi professionali trainati o influenzati dalle tecnologie digitali.

Come la storia di Federica Pasini, e del suo percorso da Project Manager in una startup a Chief Marketing Officer per il Gruppo Generali.

La storia di Lovli, una startup cresciuta tra i diversi quartieri di una Milano in evoluzione. O quella di Maddalena e Tea, due ragazze laureate in Lettere Antiche e Filosofia che, studiando da autodidatte, creano e sviluppano una piattaforma digitale per contenuti multimediali su arte e design.