Evento b2b
Dior incontra i propri concessionari con un tour in tutta Italia a firma Gattinoni
Più di 2.500 ospiti hanno partecipato alle presentazioni delle novità del marchio di lusso, un percorso tra storia e tecnologia, che ha coinvolto 24 città in tutta Italia. L'agenzia ha curato ogni dettaglio dell'evento, dalla logistica alla creatività.
Tre gli assi coinvolti (Make Up, Soin e Fragranze), più di 2.500 partecipanti, 24 città, una mostra fotografica e applicazioni tecnologiche.
Gattinoni ha curato ogni dettaglio dell’evento: dalla parte logistica alla comunicazione, dagli allestimenti alla creatività.
Per l’area prodotti sono stati realizzati ad hoc espositori da 2 metri per 3 con stampe fotografiche e parallelepipedi estrusi per l’esposizione dei nuovi lanci. E’ stata creata un’app fruibile attraverso un QR Code che ha permesso alle ospiti di visualizzare sul proprio cellulare e su tablet messi a loro disposizione, i video istituzionali Dior attraverso la tecnologia della realtà aumentata.
La sala plenaria è stata pensata per trasmettere l’immagine di eleganza, bellezza e cura del dettaglio voluta dal cliente, con l’utilizzo di materiali di alta qualità e un service luci studiato per ogni singola tappa. A completamento dell’area, un logo Dior tridimensionale da 5 metri, nero lucido e di grande impatto.
Infine, l’area del Dior Museum è stata realizzata con l’ausilio di immagini evocative della storia delle Maison Dior, stampate fronte retro su pannelli museali alti 2 metri.
Questi i numeri in breve del tour Dior, organizzato con il contributo del Gruppo Gattinoni (Incentive&Events e Communication), che si è concluso a metà marzo scorso e che ha attraversato l’Italia da nord a sud.
I concessionari sono stati invitati a una mezza giornata di presentazione prodotti in 24 città diverse, presso hotel o location esclusive come il BE20 a Bologna, Villa Tre Madonne a Roma e l’Ex Aurum di Pescara.
Il format dell’evento è stato sviluppato intorno a tre spazi tematici:
I concessionari sono stati invitati a una mezza giornata di presentazione prodotti in 24 città diverse, presso hotel o location esclusive come il BE20 a Bologna, Villa Tre Madonne a Roma e l’Ex Aurum di Pescara.
Il format dell’evento è stato sviluppato intorno a tre spazi tematici:
- area espositiva, dove è stato realizzato un momento di benvenuto e sono stati esposti i prodotti
- sala plenaria, dove si è tenuta la formazione con una scenografia di grande impatto
- area Dior Museum
Gattinoni ha curato ogni dettaglio dell’evento: dalla parte logistica alla comunicazione, dagli allestimenti alla creatività.
Per l’area prodotti sono stati realizzati ad hoc espositori da 2 metri per 3 con stampe fotografiche e parallelepipedi estrusi per l’esposizione dei nuovi lanci. E’ stata creata un’app fruibile attraverso un QR Code che ha permesso alle ospiti di visualizzare sul proprio cellulare e su tablet messi a loro disposizione, i video istituzionali Dior attraverso la tecnologia della realtà aumentata.
La sala plenaria è stata pensata per trasmettere l’immagine di eleganza, bellezza e cura del dettaglio voluta dal cliente, con l’utilizzo di materiali di alta qualità e un service luci studiato per ogni singola tappa. A completamento dell’area, un logo Dior tridimensionale da 5 metri, nero lucido e di grande impatto.
Infine, l’area del Dior Museum è stata realizzata con l’ausilio di immagini evocative della storia delle Maison Dior, stampate fronte retro su pannelli museali alti 2 metri.