
Evento b2b
Discovery Italia presenta Media Strategy Summit Italia 2019
Discovery Italia, in collaborazione con Silvana Cuomo, consulente di media strategy internazionale, presenta il primo Media Strategy Summit italiano, una giornata-evento che ha raccolto i media strategist dei principali broadcaster televisivi nazionali, organizzato del team di Media Strategy & Analytics del gruppo, guidato da Leonardo Gliatta, a diretto riporto di Nicola Lampugnani, Discovery Creative & Marketing Senior Director.
Un incontro promosso in Italia da Discovery, portando nel nostro Paese un momento di confronto che nel Regno Unito, ad esempio, è una pratica consolidata, con l’obiettivo di dare rilevanza a questa professionalità chiave per il mondo dei media e di creare una community che si confronta e si contamina, facendo sistema con tutti i broadcaster nazionali.
L’INCONTRO
Il team di Media Strategy & Analytics di Discovery Italia ha aperto i lavori ripercorrendo la genesi della professione, esplorandone le funzioni e gli obiettivi, con uno sguardo sugli sviluppi futuri della figura del media strategist che da un punto di vista strategico, operativo e analitico gestisce l’attività promozionale in maniera integrata e targettizzata.
A seguire, Silvana Cuomo, consulente di strategie media, ha offerto spunti di riflessione, a partire dalle piu’ recenti ricerche internazionali di settore, sull’evoluzione delle modalità di fruizione dei contenuti con riferimenti all’importanza del behavioural marketing per riuscire a leggere le dinamiche di consumo.
Raffaele Pastore – Direttore del Centro Studi UPA e coordinatore del Comitato Tecnico di Auditel ha affrontato il tema della Total Audience e del suo impatto sui professionisti della comunicazinoe e della pianificazione pubblicitaria.
Alcuni executive JWM - International Broadcast Media & Marketing Specialists, hanno illlustrato l’importanza della strategia di on-air marketing partendo dal valore degli spazi promozionali a disposizione ed esaminando i passaggi chiave che modellano una strategia promozionale efficace.
Nel pomeriggio, Nicola Lampugnani ha presentato la nascita di Discovery Creative, il team creativo rinnovato che nasce come un’agenzia media interna a Discovery Italia, in grado di gestire in maniera organica e integrata l’attività promozionale da un punto di vista strategico, creativo, produttivo, di pianificazione e comunicazione.
In seguito, alcuni dei principali player del mercato televisivo nazionale hanno raccontato case histories della loro attività nell’ambito della promozione editoriale e della media strategy portando esempi di campagne di brand, di prodotto e istituzionali per l’ottimizzazione dei flussi promozionali.
La giornata si è conclusa con una serie di laboratori creativi che hanno affrontato il tema della multicanalità, del target sempre più personalizzato e della misurazione dell’efficacia delle campagne.
MG