Evento b2b

Droidcon Turin, l’evento internazionale dedicato al sistema Android, firmato Synesthesia, si terrà il 4 e 5 aprile

La kermesse focalizzata sulle nuove tendenze tecnologiche si terrà alle Ogr - Officine Grandi Riparazioni di Torino, dove oltre 1.000 professionisti avranno occasione di fare networking e trattare temi legati al design user focused e alle sfide delle nuove interfacce. Inoltre il 6 e 7 aprile avrà luogo l’Hackathon Droidcon powered by Here e Yoox Net-A-Porter: una maratona in cui saranno messe alla prova le capacità dei partecipanti, che si sfideranno nella creazione di prototipi di servizi e progetti innovativi.

Droidcon Turin, l’evento internazionale e di riferimento in Italia per il sistema Android, firmato Synesthesia, apre l’edizione 2019 all’insegna dell’inclusione e delle nuove tendenze tecnologiche, che qui trovano piena affermazione.

Il 4 e 5 aprile alle OGR - Officine Grandi Riparazioni di Torino si assisterà a un’occasione di networking unica e di altissimo livello per un pubblico di oltre 1000 partecipanti, che coinvolgerà i più stimati professionisti al mondo del settore: non solo sviluppatori ma ricercatori, marketers, product designers, decision makers e i più stimati protagonisti che animano la scena digitale legata al robottino verde.

Sul palco si alterneranno divulgatori internazionali, con un’alta partecipazione femminile, che porteranno all’attenzione generale temi tecnologici ed ispirazionali, nuovi dispositivi e servizi inediti dai molteplici risvolti.

Saranno toccati temi legati al design user focused e alle sfide portate dalle nuove interfacce come quelle dei recenti device pieghevoli che si sono affacciati sul mercato quest’anno.

Android è un sistema aperto e Open Source, che si presta perfettamente alla sperimentazione e all’hacking. In questo spirito e per sfruttare appieno queste opportunità, il 6 e 7 aprile si terrà l’Hackathon Droidcon powered by HERE e YOOX Net-A-Porter: una maratona in cui saranno messe alla prova le capacità dei partecipanti iscritti - un centinaio circa – che si sfideranno nella creazione di prototipi di servizi e progetti innovativi.

Una visione d’insieme quindi, #android4everyone, che raccoglie forze operative diverse e mette a sistema sponsor di primo piano quali Amazon Web Services, Accenture, Wind Tre, YOOX Net-A-Porter, Iriscube Reply, HERE, NTT Data, Subito.it, Autocrocetta e la stessa Synesthesia, con la inedita partecipazione del fiore all’occhiello del mondo accademico, il Dipartimento di Informatica di UniTO, e il suo Incubatore 2i3t.

Collaborazione, confronto, creatività e inclusione: questi i codici alla base di Droidcon 2019, vetrina internazionale e acceleratore di innovazione sulla scena digitale.