Evento b2b

Estathé sui campi del Foro Italico di Roma. La case history al Bea Educational

Bea Educational – Valentina Lugli, sponsoring & events manager Ferrero, ha ripercorso le attività messe in campo da Estathé durante gli Internazionali BNL d'Italia 2016. Un evento molto schedulato in cui, però, il marchio della Ferrero è riuscito a portare una ventata di novità grazie alla creazione della Paddle Arena. Il tutto con un budget evento di 60.000 euro.

In virtù del suo accordo annuale di sponsorizzazione del Foro Italico di Roma, Estathé ha deciso quest'anno di puntare su uno degli eventi più 'blasonati', ovvero gli Internazionali BNL d'Italia, il prestigioso torneo di tennis romano che ogni anno registra on site circa 190.000 spettatori.

Come ha spiegato Valentina Lugli (FOTO), sponsoring & events manager Ferrero, non è facile distinguersiall'interno di un evento che ha un naming sponsor molto forte – BNL – e nel quale per gli altri sponsor sono previsti spazi minori e tutti uguali.

 

Per massimizzare la presenza al Foro Italico, Estathé ha allora deciso di attivare una serie di iniziative per il pubblico e di organizzare un 'evento nell'evento'.

Prima di tutto la Paddle Arena, uno spazio dove è stato possibile giocare e provare la disciplina del paddle, riconsciuta dalla Federazione Italiana Tennis e, negli ultimi tempi, sempre più diffusa. 

Per questa occasione, la FIT ha inoltre deciso di produrre uno spot in modo autonomo, andato in onda su Supertennis e in cui compariva il logo Estathé.

 

All'interno dell'Arena hanno preso vita attività per i bambini e le famiglie e molti vip sono accorsi a testare sul campo questo gioco. La Paddle Arena ha così ottenuto una buonavisibilità e ha rappresentato un elemento di novità.


Ma non finisce qui: Estathé è riuscito anche a entrare nel campo centrale, il principale, dove le regole di ingresso per gli sponsor sono rigidissime. Come? Attraverso il gioco Brick Cam: le hostess distribuivano gli Estathé al pubblico, e le persone che venivano inquadrate mentre infilavano la cannuccia nel brick, gesto che comunemente viene associato al prodotto, vincevano dei gadget.

 

La visibilità sulla stampa è stata molto soddisfacente grazie soprattutto al naming dell'Arena.

Il budget delle attività di sponsorship è stato di 'soli' 60.000 euro, ripagati ampiamente dell'eco mediatica e dai ritorni di immagine.

 

Bea Educational è un evento di ADC Group

Main partner: Nazionale Spazio Eventi, Mood Hotels

Technical partner: 360 agency, Sinergica Visual Communication

 

Chiara Pozzoli