UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento b2b

Facebook ed eZecute portano in Italia la 'Hacknight', la Notte Bianca della programmazione

Il primo hackathon del social network animerà venerdì sera la Capitale. L'appuntamento è negli spazi di LUISS Enlabs presso la Stazione Termini. Qui, Facebook dà la possibilità a talenti e giovani start-up di implementare le proprie idee attraverso la piattaforma del social. Una giuria di esperti valuterà i diversi progetti.
Mancano solo tre giorni alla prima Facebook Hacknight italiana, il primo hackathon Facebook organizzato da eZecute, in programma a Roma il prossimo venerdì 25 ottobre negli spazi di LUISS Enlabs presso la Stazione Termini (Via Giovanni Giolitti 34, 2 piano). 

fh.jpg 

L'evento riprende il format della famosa formula dell’hackathon utilizzata a Menlo Park (città degli Stati Uniti d'America, situata nella contea di San Mateo dello Stato della California). Un hackathon è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica: sviluppatori di software, programmatori e grafici web.
Tra le finalità, oltre al tradizionale lavoro per la realizzazione di un software, ci sono anche obiettivi didattici e sociali.

che vede protagonisti esperti informatici e hacker in un’intensa notte di creatività e programmazione, arriva per la prima volta con Facebook nella Capitale per promuovere un utilizzo della piattaforma innovativo, efficace e divertente e dare la possibilità ai giovani talenti di mettere a disposizione del business e dell’ecosistema le proprie idee. 

La scelta di Facebook di creare questa occasione è infatti legata alla volontà del social network di generare esperienze di valore e coinvolgenti per chi utilizza la piattaforma facendo leva su facilità, personalizzazione e possibilità multi-piattaforma accessibili da tutto il mondo delle start up e degli sviluppatori. 

colombo.jpg“Portare l’hacknight in Italia è per noi un’iniziativa importante che ci permette di supportare startup e giovani talenti italiani nel costruire, far crescere e promuovere il proprio business, accelerando l’evoluzione digitale nel nostro Paese - spiega Luca Colombo (nella foto), country manager Facebook Italia e membro della giuria chiamata a scegliere i progetti migliori -. Il nostro obiettivo è permettere a tutti coloro che desiderano crescere ed essere competitivi di far leva sulla piattaforma Facebook per raggiungere i propri obiettivi e superare le sfide di un mercato altamente dinamico e in continua evoluzione. La possibilità di vedere realizzati i progetti che si distingueranno nel corso di questa maratona tecnologica consentirà infine di introdurre app e servizi nuovi in grado di alimentare ulteriormente la distribuzione di esperienze sempre più coinvolgenti e ad alto valore aggiunto”. 

Nella prima parte della serata, l’evento supporterà le startup a comprendere le infinite opportunità offerte dalla tecnologia Facebook e ad applicarle alla creazione e sviluppo di applicazioni attraverso sessioni di approfondimento e workshop tematici su gaming, e-commerce e nuove frontiere del marketing tenuti dagli specialisti di Facebook di LondraDublino

Successivamente, dalle ore 22 e per tutta la notte, coder e startup lavoreranno insieme allo sviluppo e creazione di app e servizi basati su Facebook. La mattina successiva i progetti saranno valutati da una giuria d’eccezione composta da volti noti del mondo dello startupping, del coding, del business, dell’università e del giornalismo specializzato e premiati. 

Facebook Hacknight è organizzato da eZecute e Facebook in collaborazione con Roma Startup, Codemotion e LUISS Enlabs – La Fabrica delle Startup.