Evento b2b

Ferpi Triveneto organizza due eventi dedicati alla comunicazione enogastronomica

Il primo appuntamento si terrà giovedì 28 novembre presso la libreria Feltrinelli di Verona, con Barbara Sgarzi, affiancata da Elena Traverso per la presentazione del libro 'Social Media Wine'. Venerdì 29 novembre presso la Cantina Valpolicella, si svolgerà il talk 'Food&Wine, la comunicazione on e offline. Persone e imprese si raccontano', con gli esperti: Andrea Bagnolini, Thanai Bernardini, Natascia Lorenzi, Matteo Negro e Ilaria Tabone.

La sezione territoriale del Triveneto di Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, dedica due appuntamenti, questa settimana, alla comunicazione enogastronomica.

Il primo si terrà giovedì 28 novembre alle ore 18: presso la libreria Feltrinelli di Verona verrà presentato 'Social Media Wine', il nuovo libro di Barbara Sgarzi (nella foto), giornalista, docente di Social Media all’Università di Trieste e collaboratrice del team di comunicazione digitale di Vinitaly. L’autrice sarà affiancata da Elena Traverso, imprenditrice nel mondo della comunicazione digitale.

Il giorno successivo, venerdì 29 novembre presso la Cantina Valpolicella a Negrar (Verona), Ferpi Triveneto organizza il dibattito 'Food&Wine, la comunicazione on e offline. Persone e imprese si raccontano'. Si tratta di una giornata di formazione durante la quale, insieme alla stessa Barbara Sgarzi, interverranno alcuni esperti del settore per discutere dei cambiamenti della professione alla luce della rivoluzione digitale: Andrea Bagnolini, Direttore Generale AssoBirra; Thanai Bernardini, Communication Advisor Villa Sandi; Natascia Lorenzi, Responsabile Comunicazione e Marketing Cantina Valpolicella Negrar; Matteo Negro, Responsabile Comunicazione Tiramisù World Cup; Ilaria Tabone, Responsabile R&D e Marketing Farina Istinta.

Il corso assegna 200 crediti formativi ai soci Ferpi, ma è aperto anche ai non soci.

SV