Evento b2b

Festa della Repubblica, il mondo celebra l'Italia e accoglie Expo Milano 2015

Migliaia di ospiti, personalità e politici hanno festeggiato l'Italia e accolto il messaggio che Expo Milano 2015 sempre di più sta diffondendo nel mondo.
Il 2 giugno in 180 sedi diplomatiche il tema dell'Esposizione Universale dell'anno prossimo, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, è stato al centro dell'attenzione.
 
Tel Aviv, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha salutato la delegazione di Expo Milano 2015, guidata dall'Ambasciatore Francesco Talò con il Commissario Unico Giuseppe Sala: “Mi congratulo con voi in questo giorno di festa nazionale - ha dichiarato Netanyahu, al termine dell'incontro tecnico con i vertici di Expo 2015 S.p.A. - e vi auguro il meglio”.
 
"L’Expo è una grandissima occasione per l’Italia, sia di mostrare il meglio di sé, sia di ragionare, insieme agli altri partner globali, sulla grande sfida del combattere la fame”, ha dichiarato il Ministro degli Esteri Federica Mogherini presentando a Vienna le attività di Expo Milano 2015. 
 
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina è stato ospite dell'Ambasciata italiana a Berlino dove ha preso parte a una serata di promozione dell'Esposizione Universale di Milano 2015 e delle eccellenze enogastronomiche italiane, organizzata in collaborazione con 27 aziende sponsor

Sono state offerte ai circa 800 ospiti numerose produzioni enogastronomiche di eccellenza del nostro Paese. Nello storico palazzo dell'Ambasciata guidata da Elio Menzione, il ministro Martina ha spiegato che la sicurezza alimentare è un ''grande tema geopolitico e per l'Europa. Discuterne per sei mesi con 144 Paesi del mondo vuol dire partecipare alla costruzione di un'agenda internazionale all'altezza delle grandi sfide del nostro tempo''. 
 
Nella residenza dell'ambasciatore italiano a MadridPietro Sebastiani, ha fatto gli onori di casa per Expo 2015 S.p.A. il presidente e commissario generale del Padiglione Italia Diana Bracco, che è stata portavoce dei valori della promozione dell'equità nella distribuzione delle risorse alimentari e di stili di vita improntati alla sostenibilità ambientale. Presente, inoltre, il sindaco di Torino e presidente dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani, Piero Fassino
A Expo Milano 2015 l'ambasciata d'Italia, insieme alla Camera di Commercio italiana a Madrid, avevano già dedicato il 10 maggio scorso una presentazione nell'ambito della riunione annuale delle 28 Camere di commercio italiane dell'area Europa.
 
“Abbiamo posto le basi per una collaborazione forte che unisca le due grandi Expo, da Milano 2015 a Dubai 2020 per dare continuità a un evento mondiale – ha dichiarato da Abu Dhabi il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia -. In particolare, l’impegno comune riguarderà la realizzazione di iniziative per Expo in Città e per la promozione dei temi delle Esposizioni di Milano 'Feeding the Planet – Energy for Life' e di Dubai 'Connecting Minds – Creating the Future'. Questa alleanza svilupperà ancora di più i rapporti tra i due paesi”. 

Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, è stato a Berna in Svizzera. Mario Mantovani, vicepresidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia, ha continuato il suo Expo Tour in Giappone.
 
New York, il Consolato Generale ha visto la partecipazione del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, l'Ambasciatore Michele Valensise. Il programma newyorchese ha previsto la 'Giornata nazionale dello Sport', organizzata in collaborazione con il Coni Usa alla Scuola d'Italia G. Marconi e l'inaugurazione della mostra 'Velvet Park' di Teresa Cinque al Consolato.
 
Washington l’Ambasciata d’Italia ha festeggiato con il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha testimoniato ai circa 1.500 ospiti l’impegno dell’Italia nel fare di Expo Milano 2015 un’occasione unica per un dialogo globale sulla sfida della nutrizione e della sostenibilità alimentare del Pianeta. 

Più di 500 ospiti all'ultimo piano della Nakanoshima Festival Tower di Osaka, la seconda città del Giappone, hanno assistito a un'articolata presentazione di Expo Milano 2015 e alla proiezione in anteprima nel Giappone occidentale del film 'La Grande Bellezza' trionfatore agli Oscar. 

La presentazione di Expo Milano 2015 è proseguita al Castello di Nagoya il 4 giugno e a Fukuoka il 6 giugno con due ricevimenti. Il Console Generale d'Italia ad Osaka, Marco Lombardi, ha dichiarato che gli eventi della prima settimana di giugno sono i primi di una lunga serie di manifestazioni promozionali su Expo nel Giappone occidentale. Egli ha proseguito sottolineando che l'interesse per Expo è qui già vivissimo e che, grazie a questa importante campagna promozionale sull'evento milanese, si riuscirà ad accrescere ulteriormente l'interesse verso l'Italia presso questo pubblico.