Evento b2b

Fiemme 3000, meeting all'insegna (e alla ricerca) dell'essenzialità

È stata scelta una bussola come simbolo dell’edizione 2014 del Meeting dedicato ai rivenditori ufficiali di Fiemme 3000. 'Essenza' la parola chiave della due-giorni di formazione tra Predazzo, Cavalese e i boschi della Val di Fiemme, dove si è svolta una sessione di team building e orienteering. A chiudere l'evento, la premiazione del miglior Official 2013.
Puntare all’essenza, all’essenzialità di scelte, vendita, di prodotto, cultura e gusto. Questo il focus del Meeting Official 2014 di Fiemme 3000, organizzato giovedì 26 e venerdì 27 giugno negli spazi della Magnifica Comunità di Fiemmea Cavalese, nella sede aziendale di Predazzo e tra i boschi della Val di Fiemme.
Una due giorni di intensa formazione , da parte di questa azienda da 20 protagonista di mercato nella produzione di pavimenti in legno biocompatibili.

L'evento, organizzato internamente dall'azienda, era rivolto a gli oltre 70 rivenditori ufficiali intervenuti da tutta Italia.

A un’attenta analisi dello stato dell'economia del settore edilizio – che vede il legno come il materiale da rivestimenti e interni più richiesto dalle fasce più alte del mercato – hanno fatto seguito proposte strategiche concepite con l’obiettivo di trasformare l’attuale situazione di crisi economica in opportunità.

L’opportunità di potenziare la conoscenza del marchio Fiemme 3000 che ha nel proprio Dna quei valori di salubrità, biocompatibilità, durata e bellezza sempre più in cima alla lista dei desideri del mercato italiano e internazionale.

Per raccontare il fascino della storia della Val di Fiemme è stata organizzata all’interno del palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme di Cavalese, una visita guidata animata con la Compagnia La Pastiére in costume d’epoca.

Al termine della sessione di lavori si è tenuta la premiazione del miglior Official 2013. Il riconoscimento, consegnato dall’amministratore delegato Marco Felicetti e dal responsabile marketing Davide Gabrielli al rivenditore che meglio ha saputo rappresentare i valori aziendali avviando anche importanti processi di innovazione nel campo vendita e marketing, è andato a Maurizio Dall’Ava, titolaredi Dall’Ava ConceptdiBrescia, già secondo classificato nel meeting 2013.

«Sono onorato di ricevere questo riconoscimento che voglio condividere con tutto il mio staff – ha dichiarato il titolareDall’Ava –. Abbiamo creduto che il sano e duro lavoro, unito al coraggio di scelte forti e precise, alla capacità di innovare e rinnovarsi, insieme all’appoggio di un’azienda come Fiemme 3000 avrebbero dato risultati preziosi. Questo premio ne è la testimonianza».

Special dinner in azienda alla scoperta dell'essenzialità del gusto a cura del giovane chef PietroPellegrin che ha rielaborato con creatività alcuni piatti e ingredienti della tradizione locale.

Nella mattina di venerdì 27, orienteering – ovviamente armati di bussola – nei boschi della Val di Fiemme. Accompagnati dagli esperti Pino Dellasega e Chiara Campostrini ( Ways to build Team Spirit ), i partecipanti, divisi in squadre, hanno potuto vivere un momento di condivisione di obiettivi molto forte, orientandosi nei boschi della Val di  Fiemme  con il solo aiuto di una cartina da orienteering. 

Non a caso è stata scelta questa disciplina sportiva che – come metafora della vita e del lavoro – ha permesso di valorizzare uno dei temi 'portanti' di questa due giorni di formazione Fiemme  3000: l’importanza dell’essenzialità delle scelte.  

A conclusione dei lavori e con l’augurio che ognuno dei partecipanti possa valorizzare e interiorizzare un cambiamento positivo – volto a ricercare le 'cose essenziali' – si è svolto un pranzo di saluti con specialità fiemmesi.