Evento b2b

Fila incontra il mondo della scuola in occasione della prima edizione italiana di Didacta

L’importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 27 al 29 settembre 2017.

In occasione dell’arrivo di Didacta in Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione (Fortezza da Basso - Firenze, 27 - 29 settembre 2017), Fila - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini si presenta nella sua dimensione di Gruppo Internazionale impegnato nel mondo della scuola, dai concorsi che porta direttamente al loro interno, alle più importanti novità prodotto.

Un’occasione speciale durante la quale l’azienda potrà incontrare de visu i rappresentanti istituzionali - docenti, dirigenti, educatori e formatori - e raccontare il lavoro quotidiano a sostegno della crescita a colori delle nuove generazioni. Dalle collaborazioni con Istituzioni culturali che condividono il comune obiettivo di valorizzare la creatività - Biennale di Venezia, Istituto degli Innocenti di Firenze, La Triennale di Milano, solo per citarne alcuni - ai concorsi nazionali che, rispondendo alle esigenze di tutte le fasce scolastiche, pongono all’attenzione di ragazzi e insegnanti tematiche ogni anno nuove, studiate con il contributo di uno staff pedagogico e in linea con i piani didattici. Saranno così esposti tutti i dettagli della nuova edizione di GIOTTO La matita delle Idee (scuole materne e primarie) con il suo premio, concreto e unico, un’originale aula dedicata alla creatività, del Premio LYRA (secondarie di primo grado) e del Premio LYRA-MAIMERI (secondarie di secondo grado) che per il primo anno si avvarranno anche del prezioso supporto di Canson. Tre concorsi strutturati per promuovere la vena creativa e rendere gli studenti protagonisti.

Una tre giorni per mostrare al pubblico anche l’intera line up di prodotti e con questa il ruolo di key player dell’industria ricoperto da Fila, un’Azienda che affonda le sue radici in quasi un secolo di storia ma con lo sguardo sempre attento al futuro e allo sviluppo innovativo.

Durante la Fiera saranno così presentate le novità di gamma suddivise per fasce scolastiche, dai brand dedicati alla scuola dell’infanzia e materna - Giotto, Giotto be-bè e il nuovissimo DAS Junior (la pasta da modellare per la prima volta in 10 vivaci varianti colore e presentata in un piccolo formato da 100 g. a misura di bambino) - a quelli specifici per le secondarie di primo e secondo grado, LYRA (con le nuovissima linea di matite extra resistenti e performanti LYRA Graduate e Graduate Aquarell), Canson (con le originalissime pochette C4 perfette per conservare i fogli in modo ordinato senza rovinarli), DAS Smart (la nuova pasta modellabile e termoindurente che si cuoce in forno) e Tratto, linea di scrittura trasversale fino all’università.

A far da cornice a questa Fiera unica nel suo genere, le storiche mura della Fortezza da Basso di Firenze, città natale di Fila e sede della produzione italiana.

MG