Evento b2b

'Food for Good', quando l’evento combatte lo spreco alimentare

Presentato nel corso del Bea Festival, il progetto consente di recuperare il cibo in eccesso, nell’ambito degli eventi, per destinarlo a mense caritatevoli. Con un minimo impegno da parte degli organizzatori, le eccedenze alimentari si trasformano in risorse importanti per la società, sfamando chi ne ha più bisogno. Senza contare l’impatto ambientale positivo determinato dalla riduzione dei rifiuti da smaltire.
Volete che il vostro evento, oltre che efficace, coinvolgente ed emozionante, rappresenti qualcosa di positivo anche per il resto della società?

Bene, per voi c’è ‘Food for Good’, il progetto, presentato nell’ambito del Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, promosso da Federcongressi&Eventi, Banco Alimentare ed Equoevento Onlus, che consente di recuperare il cibo in eccesso, nell’ambito degli eventi per destinarlo a mense caritatevoli.

Come spiegato da Gabriella Ghigi (in foto a destra), responsabile delegazione Lombardia Federcongressi&eventi, il funzionamento è davvero molto semplice: chi organizza l’evento comunica a Federcongressi&eventi l’iniziativa in questione; in base alla località viene allertato o Banco Alimentare o Equoevento Onlus; la onlus incaricata individua la struttura caritatevole più vicina; la onlus fornisce indicazioni al catering di chi organizza l’evento; la onlus recupera il cibo e lo consegna alla struttura caritatevole; il cibo viene consumato da chi ne ha bisogno.

Sì ok, direte voi, ma quanto mi costa? Pochissimo, risponde Giuliana Malaguti (in foto a sinistra), responsabile approvvigionamenti Banco Alimentare: a carico del donatore, ossia di chi organizza l’evento, c’è solo il costo dei contenitori usa e getta, e il tempo da dedicare per trasferire il cibo nei contenitori. Poi ovviamente, ogni eventuale donazione economica è benaccetta, ma assolutamente facoltativa. 

Senza contare i benefici che l’impresa può ricavare in termini di ‘return of reputation’ a seguito dell’implementazione di tali attività di Csr.

Nel caso aveste ancora qualche dubbio, diamo un occhio ai risultati: 20 kg di cibo, preparato per un evento di circa 100 persone, grazie al progetto ‘Food for Good’ è in grado di sfamare circa 40 persone

Mario Garaffa


-------------------------------------
  
Il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento ADC Group

Organizzatore: Filmmaster Events

Main partner: Clonwerk, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication, Teatro Franco Parenti

Partner: Direzione Ostinata, Excogitare, Digivents di GoAPP, Pixartprinting, Telemeeting, Drink & Taste, La Taverna Gourmet di Davide Iannaco, NIKI Events, Joy Project, F.D. Rent, HRS, MP Management