Evento b2b

Forme, la manifestazione che valorizza la filiera lattiero-casearia italiana, si terrà a Bergamo dal 17 al 20 ottobre 2019. Nell’ambito della kermesse spazio ai World Cheese Awards

Giunta alla quarta edizione, la manifestazione, organizzata con la collaborazione dell'agenzia PG&W, ospiterà il prestigioso concorso mondiale dedicato all’arte casearia, per la prima volta in Italia dopo 31 edizioni. L’edizione 2019 di Forme sarà presentata il 17 gennaio 2019, alle ore 11,30, presso il Belvedere di Palazzo Regione Lombardia a Milano.

Forme, la manifestazione che valorizza la filiera lattiero-casearia italiana d'eccellenza, ha fatto di Bergamo la capitale europea dei formaggi. Quest’anno la kermesse si terrà dal dal 17 al 20 ottobre 2019.

Come dichiarato a e20express, la manifestazione è organizzata con la collaborazione dell'agenzia PG&W.

Giunta alla quarta edizione, la manifestazione ospiterà a Bergamo i World Cheese Awards, il prestigioso concorso mondiale dedicato all’arte casearia, per la prima volta in Italia dopo 31 edizioni.

L’edizione 2019 di Forme sarà presentata il 17 gennaio 2019, alle 11,30, presso il Belvedere di Palazzo Regione Lombardia a Milano, con la partecipazione straordinaria di John Farrand, General Manager di World Cheese Awards, e a fare gli onori di casa Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia che in collaborazione con l’Associazione Promozione del Territorio presenterà obiettivi, strategie e programma della nuova edizione.

Nel corso della conferenza stampa sarà possibile intervistare l’ideatore di Forme, Francesco Maroni, giovane produttore di formaggi locali e il responsabile internazionale del premio World Cheese Awards.

Sarà inoltre l’occasione per  incontrare i protagonisti di un progetto di sistema che mira a diventare il riferimento nazionale per il settore lattiero-caseario, un comparto straordinariamente importante e in continua crescita anche nei numeri dell’export che nel 2018 ha avuto oltre 40mila visitatori, più di 12mila chili di formaggio venduti e degustati alla mostra/mercato.

MG