Evento b2b
Gerusalemme, un roadshow per i partner trade italiani
Tre tappe, Verona, Torino e Bologna, per condurre gli agenti di viaggio alla scoperta di una destinazione affascinante. Obiettivo: incrementare la preparazione tecnica degli agenti di viaggi consentendo loro di proporre Gerusalemme al meglio, in base alla esigenze specifiche di ogni viaggiatore.
Il Jerusalem Development Authority sarà impegnato, nel mese di febbraio, nel suo primo roadshow italiano, che coinvolgerà tre città italiane.


In occasione di questo importante appuntamento, Ilanit Melchior (nella foto), tourism
director del JDA, incontrerà gli operatori del settore (agenti di viaggio) per condurli alla scoperta della destinazione, proponendo loro le ultime novità e le iniziative in programma per il 2013.

Scopo del roadshow sarà anche quello di mettere in evidenza alcune peculiarità proprie della città di Gerusalemme: la musica, la gastronomia e i city-break.
A ognuno di questi elementi è stata associata una città italiana che incarna l’eccellenza nei campi sopracitati.
Il tour partirà l’11 febbraio da Verona, città della Musica, per proseguire con gli appuntamenti del 12 a Torino, città della Gastronomia e del 13 a Bologna, città dei city-break.
In ogni tappa i partecipanti avranno la possibilità di partecipare a un incontro formativo con la presentazione dei partner coinvolti e alla presentazione dei testimonial chiamati a esporre le peculiarità della città in termini musicali e gastronomici.
Ogni incontro si concluderà con un buffet, la consegna di un Manuale degli Espositori – una guida pratica alla destinazione – e la possibilità di partecipare all’estrazione di numerosi premi messi a disposizione dai partner, che daranno ai vincitori la possibilità di visitare di persona la città di Gerusalemme durante un city-break.

"I roadshow sono strumenti fondamentali – afferma Melchior –, perché ci permettono di promuovere la destinazione e, al tempo stesso, di incrementare la preparazione tecnica degli agenti di viaggi consentendo loro di proporre Gerusalemme al meglio, in base alla esigenze specifiche di ogni viaggiatore. Dato che il mercato italiano riveste un’importanza fondamentale per la nostra città, abbiamo ritenuto che fosse cruciale organizzare un evento di questo tipo, così da aver modo di presentare agli agenti tutte le novità che possono interessare al viaggiatore italiano".
Tra le novità da segnalare, si ricordano:
1) La Formula 1, in programma a giugno
2) La Mostra dedicata a Erode il Grande, in programma dal 12 febbraio al 5 ottobre
3) La Conferenza Internazionale sul Turismo, in programma a maggio
4) Il Campionato Giovanile Europeo a giugno
5) Nuovo utilizzo della stazione dei treni, trasformata in un Centro Culturale, in cui vengono organizzate fiere ed eventi culturali, tra cui il Festival Internazionale della Birra, il Festival Gastronomico di Gerusalemme, il Festival del Ghiaccio, la Settimana del Design.
6) Il lancio (a settembre dell’anno scorso) del sito itraveljerusalem.com nella versione in italiano

Partner dell’iniziativa sono l’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo e la compagnia di bandiera El Al.
Tzvi Lotan, Consigliere per gli Affari Turistici dell’Ambasciata d'Israele e dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo, ha così commentato l’iniziativa: “Il 2012 è stato un anno record, con ben 170.000 turisti che dall’Italia hanno visitato Israele. E non dimentichiamo il dato complessivo, quello mondiale: ovvero una crescita complessiva di 3,5 milioni di visitatori. Il nostro obiettivo è quello di una crescita del 10% nel 2013. Il nostro impegno sarà finalizzato a raggiungere questo obiettivo”.
Per il 2013, il programma dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo è allineato a quello della Città di Gerusalemme, pur comprendendo anche altre destinazioni, e può essere riassunto come segue:
- Promozione dei long weekend a Gerusalemme
- Promozione dei city break a Tel Aviv
- Promozione dell’Anno della Fede con programmi dedicati a Maria
- Gospel Trail
- Promozione della destinazione come luogo per sport, divertimento, musica e benessere.