Evento b2b

Grande successo per la tappa di Ponte di Legno del Porsche Sci Club

Il presidente Claudio Berti ha dichiarato soddisfazione per l'accoglienza e l'ospitalità riservata dalla località sciistica ai soci porschisti, esprimendo il desiderio che Ponte di Legno diventi tappa ricorrente della stagione agonistica del Porsche Sci Club Italia.
Si è concluso domenica il terzo appuntamento di stagione per il Porsche Sci Club Italia: i soci porschisti, infatti, sono arrivati a Ponte di Legno venerdì sera sotto una fitta nevicata, ed hanno raggiunto l’Hotel Adamello, di Temù, dove si è svolto il briefing con la consegna dei pettorali di gara e le spiegazioni relative a tutto il fine settimana illustrate dal presidente Claudio Berti e dal direttore tecnico, l’ex campione del mondo Peter Runggaldier.

por2.jpg

 La mattina di sabato 8 febbraio si è svolta la gara di slalom gigante tracciata sulla pista Alpe Alta da Peter Runggaldier. Subito dopo il pranzo organizzato presso il rifugio Baracca, sul Passo del Tonale, si è svolta la consueta prova auto che ha incoronato Michele Wurzer di Rovigo, seguito da Renato Bicciato di Bolzano e da Giulio Taucer che, grazie alla splendida performance complessiva, si aggiudica la classifica combinata auto e sci con 588 punti. 

por1.jpg

Alle 18.30 del sabato, poi, il lungo serpentone delle Porsche da Temù è arrivato a Ponte di Legno attraversando il centro storico per poi giungere in piazza dove l’Hotel Adamello ha organizzato un aperitivo a base di bollicine che si è svolto sotto una fitta ma suggestiva nevicata.

La serata si è conclusa al ristorante KRO. Il giorno successivo i soci del Porsche Sci Club Italia, provenienti da tutto lo Stivale, con il direttore tecnico Peter Runggaldier hanno sciato alla scoperta del comprensorio. 

por3.jpg

Alle 13 si sono svolte le premiazioni presso l’Hotel Adamello. “Questa tappa è stata particolarmente apprezzata dai soci per la bellezza del comprensorio sciistico e per l’innevamento eccezionale - dice il presidente del Porsche Sci Club Italia Claudio Berti -. Sicuramente mi piacerebbe che questa diventasse una tappa ricorrente della nostra stagione agonistica, anche perché abbiamo davvero trovato un ambiente accogliente e disponibile ovunque”.