Evento b2b
I produttori toscani protagonisti del Buy Wine 2016 alla Fortezza da Basso
Giunto alla sua sesta edizione, è un evento in costante crescita e, negli anni, si è accreditato come punto di riferimento per i buyer di tutto il mondo interessati al vino toscano. Appuntamento il 12 e 13 febbraio.
Sempre più orientato al business e vicino ai produttori toscani torna Buy Wine, il workshop internazionale organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale.
A Firenze, in Fortezza da Basso, il 12 e 13 febbraio prossimo sono attesi 250 buyer internazionali. Per i partecipanti, oltre alla partecipazione al workshop, l’Agenzia regionale ha messo a punto un pacchetto All Inclusive che comprende un vero e proprio percorso di avvicinamento al Buy Wine che va da un corso dedicato al Web Marketing per l’Internazionalizzazione ad una serie di focus seminariali che analizzeranno il mercato del vino nei vari paesi target dell’iniziativa.
A Firenze, in Fortezza da Basso, il 12 e 13 febbraio prossimo sono attesi 250 buyer internazionali. Per i partecipanti, oltre alla partecipazione al workshop, l’Agenzia regionale ha messo a punto un pacchetto All Inclusive che comprende un vero e proprio percorso di avvicinamento al Buy Wine che va da un corso dedicato al Web Marketing per l’Internazionalizzazione ad una serie di focus seminariali che analizzeranno il mercato del vino nei vari paesi target dell’iniziativa.
Il tutto per garantire alla squadra toscana che sarà presente alla Fortezza da Basso quella preparazione fondamentale per affrontare in modo efficace e consapevole i mercati esteri e saperne cogliere le opportunità di business.
Come negli anni passati, l’evento sarà collegato alle anteprime dei consorzi toscani di tutela.
Giunto alla sua sesta edizione, Buy Wine è un evento in costante crescita che, negli anni, si è accreditato come punto di riferimento per i buyer di tutto il mondo interessati al vino toscano.
Nell’edizione 2015 sono stati circa 6.000 gli incontri di business in agenda che hanno portato, nel 63% dei casi, alla stipula di contratti grazie ai quali il 46% delle aziende toscane partecipanti è riuscita ad incrementare il proprio fatturato.