Evento b2b
Il mondo del cinema versus gli eventi: le somiglianze secondo Charles Darby. Al Bea Festival
Pioniere del digital matte painting, Darby ha dato ai partecipanti del Bea interessanti riflessioni su quanto il mondo del cinema e quello degli eventi si assomiglino, e su quali strategie sia necessario mettere in campo per fare qualcosa di davvero sensazionale.
In principio era
un pittore. Poi la vita lo ha portato a diventare vero e proprio
pioniere del digital matte painting, lavorando in colossal
cinematografici come 'Titanic' e 'Il quinto elemento' di Luc Besson.
Un primo ingrediente importante, secondo Darby, è l'ingenuità: non si può mai sapere le complessità che si possono presentare.
Importante, poi, è sapere porsi delle domande: “Perché farsi domande vuole dire esplorare. Ed è da queste domande che si possono creare idee fresche e nuove. Perché quello che vuole l'audience è esattamente questo: provare nuove esperienze”.
Certo, tutto ciò, sia nel mondo degli eventi come in quello cinematografico, viene fatto con budget sempre più ristretti e con tempistiche sempre più serrate. “E il tempo, si sa, è il grande nemico - commenta -. Perché con budget ridotti si può comunque riuscire a fare un evento dignitoso. Mentre senza il tempo sufficiente non si ha la possibilità di concentrarsi e avere idee brillanti”.
Il mondo degli eventi, comunque, ha davanti a sé enormi possibilità derivanti dalle tecnologie digitali e dal cinematic per inventare nuove esperienze per le audience. “Fino a oggi ho visto molte case histories interessanti negli eventi - ha concluso -, ma credo che il meglio debba ancora arrivare”
Da
allora ha lavorato in film come 'Matrix', 'Harry Potter', 'Irobot',
'Minority Report'.
In virtù della sua grande esperienza, Charles Darby ha condiviso interessanti riflessioni con i partecipanti al Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication.
In virtù della sua grande esperienza, Charles Darby ha condiviso interessanti riflessioni con i partecipanti al Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication.
“Quello che posso
darvi è la mia opinione di outsider del mondo degli eventi, senza
pregiudizi in questo campo - ha spiegato -. Questo è un
mondo pieno di opportunità, che dovete sapere cogliere con le giuste
armi”.
Un primo ingrediente importante, secondo Darby, è l'ingenuità: non si può mai sapere le complessità che si possono presentare.
Importante, poi, è sapere porsi delle domande: “Perché farsi domande vuole dire esplorare. Ed è da queste domande che si possono creare idee fresche e nuove. Perché quello che vuole l'audience è esattamente questo: provare nuove esperienze”.
Certo, tutto ciò, sia nel mondo degli eventi come in quello cinematografico, viene fatto con budget sempre più ristretti e con tempistiche sempre più serrate. “E il tempo, si sa, è il grande nemico - commenta -. Perché con budget ridotti si può comunque riuscire a fare un evento dignitoso. Mentre senza il tempo sufficiente non si ha la possibilità di concentrarsi e avere idee brillanti”.
Fondamentale, poi,
è capire con il cliente quello che esattamente vuole, “e dato che
il più delle volte non lo sanno, è importante creare fin da subito
una stretta collaborazione”.
Il mondo degli eventi, comunque, ha davanti a sé enormi possibilità derivanti dalle tecnologie digitali e dal cinematic per inventare nuove esperienze per le audience. “Fino a oggi ho visto molte case histories interessanti negli eventi - ha concluso -, ma credo che il meglio debba ancora arrivare”
Ilaria Myr
-------------------------------------
Organizzatore: Filmmaster Events
Main partner: Clonwerk, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication, Teatro Franco Parenti
Il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento ADC Group
Organizzatore: Filmmaster Events
Main partner: Clonwerk, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication, Teatro Franco Parenti
Partner: Direzione Ostinata, Excogitare, Digivents di GoAPP, Pixartprinting, Telemeeting, Drink & Taste, La Taverna Gourmet di Davide Iannaco, NIKI Events, Joy Project, F.D. Rent, HRS, MP Management