Evento b2b

Il nuovo 'Big Bang' degli eventi tra mercato, sfide e cambiamenti. Se ne parla al Bea Expo Festival

Lunedì 17 novembre dalle ore 13.00 alle ore 14.00 al Teatro Franco Parenti di Milano, la tavola rotonda di confronto tra agenzie e aziende sui temi più attuali per il mercato degli eventi scalderà l'atmosfera nell'ambito del Bea Expo Festival.

clicca per ingrandire
Al Bea Expo Festival, in programma lunedì 17 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano, tanti saranno i temi e contenuti di attualità che 'scalderanno' la kermesse.

PER REGISTRARTI AL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI

Dalle ORE 13.00 alle ORE 14.00, spazio alla 'cronaca' di settore. Sul palco del Bea Expo Festival, tavola rotonda di confronto tra agenzie e aziende su 'un mestiere che cambia'.

Si parlerà di crisi degli investimenti, fusioni fallite, acquisizioni malriuscite e ingresso dei giovani nel mercato del lavoro: fatti che stanno portando la event industry a cercare nuovi equilibri.

Dopo gli anni di 'boom' del mercato degli eventi, che ha visto susseguirsi, fino al 2008, anni di incessante e costante crescita, accompagnata dal fiorire di numerose - e più o meno improvvisate - agenzie di eventi, la crisi ha obbligato i player a rivedere le priorità e a trovare nuove soluzioni per rimanere competitivi. Il tutto a seguito di una riduzione o revisione degli investimenti da parte delle aziende.

Ma non solo: anche l'avvento del digitale, dei social network e la diffusione del mobile hanno contribuito a cambiare il tradizionale scenario di riferimento, obbligando le agenzie a rivedere le proprie competenze e specializzazioni.

I fatti degli ultimi anni hanno visto alcune grandi e storiche realtà degli eventi fallire o uscire dal mercato, mentre altre hanno optato per la fusione e l'alleanza, anche per presentarsi più forti in vista dell'Esposizione Universale.

Insomma, le carte in tavola sono davvero tante e i giochi ancora in corso.

Moderati da Salvatore Sagone, presidente di ADC Group, ne parleranno:

AGENZIE:
- Filmmaster Events
- Egg Events (interviene: Andrea De Micheli, amministratore delegato)
- Sinergie (interviene Davide Verdesca, amministratore delegato)
- Alphaomega (interviene: Alberto Cassone, partner)
- Access (intervene: Davide Bertagnon, Head of Access)
- Piano B (interviene: Maurizio Murciato, client service director & business development manager)

- AZIENDE:
- Vorwerk Folletto (interviene: Luca Corsi, responsabile comunicazione & eventi)
- Fox International Channels Italy (interviene: Davide Brunetti)


PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DEL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI


Gli altri temi trattati saranno Expo 2015, con la presenza di agenzie e aziende coinvolte a diverso titolo nell'Esposizione Universale e che illustreranno ciascuna il proprio progetto.
Per leggere la notizia, CLICCA QUI

Spazio anche all'innovazione, con l'Innovation Lab: un incontro durante il quale tre aziende di servizi e consulenza per gli eventi - Eventboost, Pixartprinitng e Creativi Digitali - racconteranno le soluzioni più avanzate per la gestione e realizzazione degli eventi. 
Ma non solo: Alessandra Albretti, Responsabile Media Management & Communication Projects - Direzione Comunicazione Expo Milano 2015, parlerà del ruolo di intermediazione di Expo per creare un circolo virtuoso tra aziende, media e agenzie di comunicazione/eventi.
Per leggere la notizia, CLICCA QUI

Al Bea Expo Festival, inoltre, anche la presentazione dell'ultima 'fatica' editoriale di Alfredo Accatino, creative & artistic director di Filmmatser Events: 'The Events Master – tecniche, parole, segreti, e trucchi del mercato degli eventi', edito da ADC Group.
Per leggere la notizia, CLICCA QUI

Ricordiamo, infine, la presentazione del 'Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia', la ricerca annuale condotta da AstraRicerche per ADC Group e giunta alla sua decima edizione (ORE 12).