Evento b2b

La Chambre Monégasque de la Mode annuncia la Monte-Carlo Fashion Week dal 2 al 4 giugno

La manifestazione, che già nelle scorse edizioni aveva visto la partecipazione di interessanti nomi di brand internazionali, si terrà nelle sale centenarie del Museo Oceanografico.
La Chambre Monégasque de la Mode presenta la quarta edizione della Monte-Carlo Fashion Week (MCFW), che si terrà dal 2 al 4 giugno, in collaborazione con il Governo di Monaco, la Monaco City Hall e l'ufficio del Turismo del Principato di Monaco.

L'importante manifestazione, che già nelle scorse edizioni aveva visto la partecipazione di interessanti nomi del panorama monegasco e di brand internazionali come Chapurin, Banana Moon, Elizabeth Wessel, Pin-Up Stars, Mauro Gasperi, Naira Khachatryan, Grinko e molti altri, si terrà nelle meravigliose sale centenarie del Museo Oceanografico che per l'occasione si trasformeranno nel tempio della moda e del design internazionale.

Proprio il brand Grinko - che il prossimo 24 febbraio aprirà la Milano Fashion Week - ha già confermato la sua presenza all'evento per il terzo anno consecutivo. Il ricco calendario prevede il susseguirsi di sfilate con l'anteprima assoluta al pubblico e alla stampa delle collezioni resortswear e swimwear e delle pre-collezioni prêt-à-porter Spring/Summer 2017.

La direzione artistica sarà affidata a Rosanna Trinchese. Negli stessi giorni si terranno incontri - le cui tematiche sono ancora in via di definizione - con i più noti esperti del settore ed eventi fashion che coinvolgeranno tutta la città.

Durante la Fashion Week, saranno inoltre assegnati gli MCFW Awards, creati dalla Chambre Monégasque de la Mode nel 2015 e che nella loro prima edizione sono stati riconosciuti a Chapurin (Special MCFW Award per l'anno della Russia), alla Maison Versace (MCFW International Award) e al Cavalier Mario Boselli (MCFW alla Carriera).

Siglata anche la collaborazione della Chambre Monégasque de la Mode con Muriel Piaser, ex direttrice dei Saloni 'Prêt-à-porter Paris' e fondatrice della società di consulenza Muriel Piaser Consulting, per la selezione dei brand internazionali e per la gestione dei rapporti con i più importanti buyer a livello internazionale.

Una conferma questa della crescita del Principato di Monaco nel panorama moda mondiale. Dice Federica Nardoni Spinetta, presidente della Chambre Monégasque de la Mode: "Con questo appuntamento intendiamo rinnovare il nostro impegno nei confronti dei brand e inserire il Principato di Monaco tra i player importanti del panorama fashion, presentando la MCFW come un vero e proprio rendez-vous imperdibile per i designer di tutto il mondo".

Per promuovere maggiormente a livello internazionale la Chambre Monégasque de la Mode (CMM) e MCFW, è stata nominata ambasciatrice della CMM, Irina Godutovi Pea, fondatrice e presidente di I.F.D. International Fashion Diffusion, distributore esclusivo per tutto il territorio dell'ex Unione Sovietica di importanti griffe come Lavin, Philipp Plein, Carven, Marni, Maison Margiela, Armani Jeans, Liu Jo, Pinko, Trussardi Jeans, e importanti marchi da bambini quali D2 Squared, Stella Mc Cartney kid, Armani junior.
Le iscrizioni per MCFW saranno aperte dal 15 febbraio al 15 aprile.