Evento b2b

La Event & Conference Division di Ieg ha curato la 35esima edizione dell’Assemblea Nazionale Anci alla Fiera di Rimini

L’appuntamento si è svolto, dal 23 al 25 ottobre, all’interno dei padiglioni del quartiere fieristico riminese di Italian Exhibition Group su progetto sceno-tecnico (allestimenti, arredi, tecnologie) per gli spazi espostivi e congressuali, curato dalla Event & Conference Division - Ieg.

Si è chiusa con l’intervento del presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, la 35esima edizione dell’Assemblea Nazionale Anci. La tre giorni di confronto e dibattito tra gli amministratori locali italiani, intitolata quest’anno ‘Prima Cittadini. Sindaci Fuori Dal Luogo Comune’, era stata aperta nella giornata di martedì (23 ottobre) dall’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

L’appuntamento (23 – 25 ottobre) si è svolto all’interno dei padiglioni del quartiere fieristico riminese di Italian Exhibition Group su progetto sceno-tecnico (allestimenti, arredi, tecnologie) per gli spazi espostivi e congressuali, curato dalla Event & Conference Division - Ieg. Cosi come già accaduto lo scorso anno (ottobre 2017), quando l’appuntamento Anci era stato ospitato sempre all’interno di un’altra struttura congressuale IEG. In quel caso, il “ViCC” (Vicenza Convention Centre).

In particolare, quest’anno, gli allestimenti fatti per la riproduzione della piazza cittadina, cuore della parte espositiva, hanno messo in risalto le bellezze architettoniche e i monumenti storici di Rimini e così, la riproduzione della facciata del teatro Fulgor, è diventata la porta di ingresso alla sala plenaria allestita per oltre 800 persone

E grazie al progetto contro la lotta allo spreco alimentare “Food For Good”, a cui hanno aderito Anci Comune di Rimini, sia per la cena di benvenuto ai partecipanti svoltasi nello scenario storico della Rocca Malatestiana sia per gli altri servizi catering della manifestazione, è stato possibile recuperare e donare alla mensa per senzatetto, emarginati e disoccupati dell’Opera Sant’Antonio di Rimini, 360 portate tra primi e secondi piatti. Da notare che, nei primi due anni di attuazione di “Food For Good” il Palacongressi di Rimini ha potuto raccogliere e donare all’ente caritatevole cittadino, oltre 21 mila piatti pronti e più di 1 tonnellata e mezza tra pane e frutta. 

MG