Evento b2b

- 1 giorno alla Live Communication Week. Ai due festival Bea Italia e Bea World si parla di 'garopoly' con Next Group e rapporto tra marchi e consumatori con Kantar Media. Acquista il pass e partecipa

I giorni da segnare in agenda sono il 27 e il 29 novembre presso l'Hotel Melià Milano dove è in programma il ricco calendario di contenuti a cura di illustri relatori e protagonisti del mondo degli eventi. Per il Festival italiano Briefing, Progetto, Presentazione e Rework in gara analizzati dal direttore creativo Piero Durat. Per il Festival globale di ADC Group la manager Michela Russo condividerà esperienze e opinioni su come costruire il proprio marchio insieme ai consumatori per relazioni profonde e durature con loro.

Milano per cinque giorni sarà la capitale degli eventi grazie alla Live Communication Week. Il 26 novembre al via la prima edizione della kermesse firmata ADC Group in collaborazione con Next Group, all'interno della quale prenderanno vita i due Festival Bea Italia e Bea World.

A poche ore dal calcio d'inizio, pubblichiamo altri contenuti del ricco calendario in programma il 27 e il 29 novembre presso l'Hotel Melià Milano, che offrirà uno spaccato dell'event industry nazionale e globale.

Durante i due festival anche la celebrazione delle eccellenze del settore attraverso gli awards dedicati alla filiera degli eventiI vincitori saranno annunciati il 27 (Bea Italia) e ​​29 novembre (Bea World), durante le cerimonie di premiazione dei rispettivi premi presso The Mall in Piazza Lina Bo Bardi 1 a Milano.

Relativamente ai contenuti gli appuntamenti sono il 27 novembre (Bea Italia Festival) e il 29 novembre (Bea World Festival) con illustri relatori e protagonisti del mondo degli eventi che disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali. Attraverso talk, tavole rotonde e presentazioni, i due festival offriranno un ricco ventaglio di spunti, idee, stimoli e occasioni di contatto e di confronto alla community del settore.

Non perdere l'occasione di prendere parte a questo importante momento di formazione e confronto.

Per partecipare è necessario acquistare un PASS.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER LA LIVE COMMUNICATION WEEK o solo per il BEA ITALIA FESTIVAL

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER LA LIVE COMMUNICATION WEEK o solo per il BEA WORLD FESTIVAL

Affrettati, i posti stanno terminando. C'è tempo solo fino a lunedì 25 novembre per acquistare l'offerta combo che include l'accesso ad entrambi i festival ad un prezzo ridotto.

 
durat

 BEA ITALIA FESTIVAL

Al Festival italiano di ADC Group si parlerà anche di competizione negli eventi. Appuntamento il 27 novembre dalle ore 15.45 alle ore 16.30 con il talk 'Garopoly-Cose che capitano...Giochiamoci su' a cura di Piero Durat, Direttore creativo in NEXT Group.

La Natura degli Eventi implica una necessaria selezione delle specie, una appassionante competizione. Quella delle gare per aggiudicarsi gli eventi. Se speri di whatsappare tranquillamente in ultima fila, questo non è il workshop per te.

Se partecipi, lo farai davvero, seduto/a comodamente in sala. Probabilmente potresti anche scoprire qualcosa di nuovo. Ma non è detto, perché nelle gare… nulla è garantito. Ti aspettiamo a Garopoly: Briefing, Progetto, Presentazione e Rework. Perché le gare sono come la vita. Imprevedibili e (anche) divertenti. Forse.
 

CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO PROGRAMMA DEL BEA ITALIA FESTIVAL 

 

foto Michela 218x300

 BEA WORLD FESTIVAL (In lingua inglese)


Tra i contenuti in programma al Festival internazionale di ADC Group il 29 novembre dalle ore 10.15 alle ore 10.45 il workshop 'The evolution of brands: towards a new relationship with consumersa cura di Michela Russo, Head of brand strategy & guidance insights division in Kantar Media  

La manager condividerà esperienze e opinioni su come il rapporto tra marchi e consumatori sia profondamente cambiato negli ultimi anni. Non solo i consumatori devono essere al centro di ogni attività del marchio, ma i consumatori vogliono far parte del processo di creazione ed evoluzione dello stesso. Co-Creazione è diventata una parola chiave in molte attività di marketing. I millenial sono il motore che ha dato slancio a questo nuovo modo di relazionarsi con i marchi, e i marchi che stanno rispondendo bene dimostrano di avere successo.

Come parte di Kantar, Michela è alla guida della strategia di marca e delle pratiche di orientamento in Italia. Essere incentrati sul consumatore non significa semplicemente essere in grado di coinvolgere e coinvolgere i consumatori, significa aprirsi alla possibilità di costruire il proprio marchio con i consumatori e creare relazioni profonde e durature con loro.
 

CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO PROGRAMMA DEL BEA WORLD FESTIVAL

 

 

*****************************************************************************************************************
 
CREDITS LIVE COMMUNICATION WEEK
 

Un'iniziativa di                                 

ADC GROUP

Con il patrocinio di

COMUNE DI MILANO

Powered by

NEXT GROUP

DMC Partner

TERRAEVENTS 

Content Partner

MASTERS IN MODERATION

 

Diamond Sponsor

ACCESS LIVE COMMUNICATION - WPP GROUP

Platinum sponsor

EDP 

Gold Sponsor

ENEL 

Silver Sponsor

DIGIVENTS 

LAVAZZA 

POWERME 

TERRAZZA MARTINI 

ARTIMINO

SHARINGBOX

UNICREDIT

OMG

Sponsor Elephant Prodige

LAVAZZA 

DORIA

ALPHAOMEGA

Hospitality Partner

MELIA

Ceremony Venue

THE MALL 

Dinner Venue

OFFICINE DEL VOLO 

TERRAZZA MARTINI  

 

Main Partner
CLONWERK - Regia - Produzione video grafiche - Gestione messa in onda tramite play out dedicato 

DIGIVENTS - app e accrediti

NEW LIGHT - audio e luci 

STS COMMUNICATION - video

LORETOPRINT - stampe digitali

PEOPLE FOR EVENTS  - hostess e personale

 

Technical Partner

AIRBUSINESSCARD: biglietti da visita virtuali 

AMIGDALA: robotic photobooth

ARTE E STRUTTURE – GALOTTO: strutture per spettacoli 

ARTIMINO: location e casa vinicola

BALSAMO: logistica per eventi

BIBENDUM: catering

BIG SPACES: location (cerimonie di premiazione)

COCA-COLA: beverage

COIMA: location (cerimonie di premiazione)

DOC SERVIZI/STEA COOP: tecnici e servizi per eventi 

DPC STUDIO: ingegnerizzazione strutture 

EXPO GROUP: allestimenti 

GIO' FORMA: progettazione palco 

JOY PROJECT: effetti speciali

LASER ENTERTAINMENT: effetti speciali 

LAVAZZA EVENTI: fornitura caffè e allestimento Corner Bar

LE GOURMET: catering e banchetti

LORETOPRINT: stampe digitali

MANGIA TONDO: delivery e catering

MODO EVENTI: allestimenti

MODO RENT: arredi 

NORANEKO PRODUZIONI: contributi video per cerimonie 

NOVITAL: macchine per sollevamento aereo

POINTEX: tessuti e moquette per allestimenti

POWERME: smart charging solutions 

PRIMO ROUND: social media agency

PROMOEST: hostess e personale

QUEENLIGHT: soluzioni creative di retroilluminazione

SANAVIO, intrattenimento musicale

SFEERA: forniture tecnologiche

SHARINGBOX:  photobooth per eventi 

VG PUBBLICITA':  soluzioni pubblicitarie out of home

TELEMEETING: sistema di votazione

Leisure Activity Partner

VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO 

MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA 

MUSEO STORICO ALFA ROMEO 

AERO GRAVITY 

ARMANI CASA 

CASA MARTINI 

    

Media partner: e20, Eventplanner, Event Point, Experience, Grupo Evento Plus, Kongres Magazine, Meet in, Meeting planner.pl, memo media, messe & event Magazin     

Association partnerACC, AEVEA, BEIC, BTL, CEA, Club degli eventi, EMBA, Federcongressi&Eventi, Food for Good, IDEA, ILEA, MPI, NAOM, pcma, SBE, SES, Sponsor og-eventforeningen