Evento b2b

Marketing forum 2012, anche il marketing ha un cuore

Dalla spiritualità come mezzo per affrontare la crisi agli strumenti utili per arrivare al cuore del consumatore. A Gubbio va in scena il lato umano del marketing.

Le sfide che il marketing deve affrontare oggi spiegate da un monaco benedettino, la spiritualità vista come strumento per aiutare i Marketing Manager a trovare le risposte alle domande che caratterizzano questo periodo di crisi economica e di cambiamento. E’ su questi argomenti che è partito oggi Marketing forum 2012, l’evento più importante del settore giunto quest’anno alla diciassettesima edizione, alla presenza di Claudio Honegger amministratore unico di Richmond Italia.

Un’edizione dedicata agli aspetti umani del marketing, alle esperienze di persone che hanno saputo trasformare un’idea in un’impresa di successo. Spazio in apertura dei lavori è stato dato anche alla presentazione della terza edizione della Settimana della Comunicazione, honegger copia.JPGevento in programma dall’1 al 7 ottobre 2012 a Milano, presentato da Pietro Cerretani, fondatore insieme a Claudio Honegger (nella foto). Un evento che, a sua volta, rifletterà su come gli attori del mercato possano essere protagonisti e, grazie alla propria umanità e professionalità,  possano ridefinire il proprio ruolo e capre dove far sgorgare nuove sorgenti di business.

Diversi gli appuntamenti che hanno arricchito la prima giornata del forum: la conferenza di apertura “Dall’organizzazione alla comunità organizzata: le giuste risposte nascono da domande corrette”, tenuta da Padre Natale Brescianini, Priore dell’Eremo di Monte Giove di Fano ha attinto alla millenaria tradizione benedettina per cercare di capire quali siano state le domande che, nel corso del tempo, hanno permesso di cercare soluzioni per affrontare le complessità che via via si presentavano e come sia possibile creare ricchezza, dando il giusto valore al profitto, incidendo in modo positivo sullo sviluppo sociale e personale.
Un’apertura plenaria seguita da due workshop di grande interesse: “Dall’on all’offline: come si spostano gli utenti dal pc al negozio” nel quale Andrea Bosso Partner e Creative&Marketing Director di Domino, ha illustrato alcune tecniche utili per coordinare il lato digitale con la presenza fisica del brand: Call to action, DB building e conversioni degli utenti in visite negli store.

Innovazione e attenzione ai dettagli, invece, per Gaetano Grizzanti, Identity Strategy Expert, che nell’appuntamento “Brand Identikit” ha spiegato quali sono gli elementi che rendono un sistema di brand identity in grado di consentire una reale differenziazione della marca, in un’era in cui l’omologazione uniforma il linguaggio e standardizza la comunicazione visiva. 
Intenso e carico di significato, infine, l’appuntamento con Lucilla Giagnoni, autrice e attrice teatrale che ha interpretato “Il Desiderio: motore vitale dell’uomo”, uno spettacolo volto a rappresentare il collegamento della mente e della ragione delle aziende con il cuore dei consumatori.

 Una giornata densa di incontri, con 29 exhibitor e gli oltre 80 delegates intervenuti, che ha permesso di ottenere un networking unico nel settore.