Evento b2b
Mediagroup98 organizza il 'Rossi Open Day'
Tre giorni all’insegna del Made in Italy. Un’apertura straordinaria dello stabilimento Rossi Spa di Modena e un itinerario alla scoperta della terra di Enzo Ferrari e Luciano Pavarotti; le bellezze paesaggistiche del Lago di Garda e l’esperienza futuristica di Expo 2015. Progettazione e creatività firmata Mediagroup98: dalla costruzione di un sito web dedicato all’engagement di clienti e prospect, alla produzione dei contenuti all’organizzazione e logistica del programma collaterale.
Rossi Spa – Gruppo Habasit (con 16
filiali in tutto il mondo, 2 stabilimenti in provincia di Modena e 1 a Lecce), uno tra i maggiori gruppi industriali europei
nella produzione e commercializzazione di riduttori, motoriduttori e motori elettrici, vuole creare un evento B2B per ampliare
i propri orizzonti commerciali.
FOTO 4: Un momento dell’evento sul palco
Al top management, ma anche ad alcuni clienti chiamati a essere testimonial di 'prodotto', sono affidati gli speech e le presentazioni di prodotti, strategie e investimenti supportati da videoproeizioni impattanti e soprattutto immagini live della produzione in fabbrica ottenute grazie alla messa in opera di 5 telecamere e relativi operatori all’interno delle varie sezioni dell’impianto produttivo.
Conclusa la performance nello stabilimento, gli ospiti proseguono il percorso tra le eccellenze modenesi visitando il Museo Enzo Ferrari di Modena, dove li attende un prestigioso lunch – anche questo trionfo della gastronomia modenese - tra miti del Cavallino e del Drake e proseguono poi con la visita alla Casa Museo Luciano Pavarotti, prima di partire alla volta del resort sul Lago di Garda.
Sabato 6 giugno, secondo le preferenze espresse in fase di accredito online, visita a Expo Milano attraverso percorsi studiati ad hoc e tour enogastronomico del Lago di Garda.
Al termine dell’open day è cresciuta la stima dei clienti verso l’azienda, per la soddisfazione del managing director: “Gli attestati di riconoscenza per noi più importanti sono quelli che arrivano dai nostri clienti - ha sottolineato Giuseppe Bava – che spesso diventano nostri partner nella progettazione”.
Nasce così il progetto a firma Mediagroup98 che
vince una gara tra sei agenzie: un open
day immerso nelle eccellenze italiane, metafora dell’eccellenza
aziendale, per mostrare a clienti e prospect italiani e stranieri nuovi prodotti,
investimenti e tecnologie, in un viaggio tra tradizione e innovazione, saper
fare e saper vivere, che dalla factory plant di Ganaceto (MO) accompagna gli
ospiti nella Motor Valley
modenese, poi nella splendida cornice
del Lago di Garda fino all’orizzonte futuribile di Expo Milano 2015.
(FOTO 1: Il Red carpet lungo oltre 100 metri che conduce dall’ingresso dello stabilimento fino all’allestimento della plenaria
FOTO 2: La mostra di prodotti e il B2B sul Red Carpet: la regia e i tempi sono stati studiati nei dettagli per favorire gli scambi commerciali
FOTO 3: Allestimento nel cuore della fabbrica, tra grandi macchinari che sforneranno i prodotti in scena
FOTO 4: Un momento dell’evento sul palco
FOTO 5 E 6: Visita al Museo Enzo Ferrari di Modena, dove gli ospiti pranzano in una sala riservata)
Importante
l’engagement digitale – anche in considerazione dell’alto numero di ospiti
provenienti da paesi di tutto il mondo – con un sito web dedicato dal quale
parte una campagna di email marketing per portare a Modena quanti più clienti e
prospect possibile. Sistema di accredito online su piattaforma personalizzata.
Nella serata precedente l’evento, gli
ospiti sono deliziati da un welcome dinner all’insegna della migliore
tradizione gastronomica modenese presso un ristorante al centro della medievale
Piazza Grande di Modena, Patrimonio dell’Umanità.
La mattina seguente, trasferimento dei clienti alla factory plant di Ganaceto, mentre per gli
accompagnatori visita guidata della città di Modena e del
Duomo romanico, shopping e relax sotto i tipici portici delle eleganti vie del
Centro storico.
All’interno dello stabilimento va in scena un evento a forte impatto
emotivo.
Nei grandi spazi impiegati per i processi
produttivi vengono costruiti i piani per le reception e il welcome coffee e
viene steso un lungo Red Carpet che dall’ingresso porta fino al cuore dello
stabilimento dove viene allestita la sessione plenaria.
L’idea di riconfigurare
l’impianto produttivo facendone l’architrave della scenografia permette di costruire
un’ambientazione sorprendente e hi-tech, coinvolgendo i dipendenti nella costruzione del loro evento. A
fianco del red carpet, un’esposizione dei
principali prodotti a firma Rossi offre occasioni di engagement commerciale di
clienti e prospect.
La comunicazione visiva valorizza
l’allestimento con light design e videoproiezioni evocative, mentre un
megaschermo davanti alla platea dà il via all’evento con una coinvolgente sigla
motivazionale: una testimonianza concreta dell’impegno, della passione e della
lungimiranza aziendale.
Al top management, ma anche ad alcuni clienti chiamati a essere testimonial di 'prodotto', sono affidati gli speech e le presentazioni di prodotti, strategie e investimenti supportati da videoproeizioni impattanti e soprattutto immagini live della produzione in fabbrica ottenute grazie alla messa in opera di 5 telecamere e relativi operatori all’interno delle varie sezioni dell’impianto produttivo.
Immagini che 'visualizzano' in tempo reale sul megaschermo i contenuti esposti dai relatori: di grande
effetto la video ripresa della 'nascita' di un motoriduttore che grazie alla
posizione di palco e platea al momento opportuno esce dalla macchina performante ed entra letteralmente in scena.
Conclusa la performance nello stabilimento, gli ospiti proseguono il percorso tra le eccellenze modenesi visitando il Museo Enzo Ferrari di Modena, dove li attende un prestigioso lunch – anche questo trionfo della gastronomia modenese - tra miti del Cavallino e del Drake e proseguono poi con la visita alla Casa Museo Luciano Pavarotti, prima di partire alla volta del resort sul Lago di Garda.
Sabato 6 giugno, secondo le preferenze espresse in fase di accredito online, visita a Expo Milano attraverso percorsi studiati ad hoc e tour enogastronomico del Lago di Garda.
Al termine dell’open day è cresciuta la stima dei clienti verso l’azienda, per la soddisfazione del managing director: “Gli attestati di riconoscenza per noi più importanti sono quelli che arrivano dai nostri clienti - ha sottolineato Giuseppe Bava – che spesso diventano nostri partner nella progettazione”.
I media nazionali e soprattutto quelli
locali, visto l’impegno sul territorio da parte della multinazionale, così come
quelli di settore hanno dato ampio risalto all’evento, contribuendo ad
aumentare la notorietà del marchio nel mercato di riferimento.
----------------------------------
Credits
Concept, creatività, digital engagement, produzione video, layout sala, scenografie, organizzazione, regia, gestione: Mediagroup98
Allestimenti tecnici: Videorent (MO), Promusic (RE)
Allestimenti: TM (RE)
Concept, creatività, digital engagement, produzione video, layout sala, scenografie, organizzazione, regia, gestione: Mediagroup98
Allestimenti tecnici: Videorent (MO), Promusic (RE)
Allestimenti: TM (RE)