Evento b2b
Meet Magento Italy 2016, Webformat presenta la terza edizione tra tech e business
Torna il 3 e il 4 marzo all'Hotel Michelangelo Milano l’evento italiano dedicato alla piattaforma di e-commerce Magento. Previsti oltre 400 partecipanti tra merchant, fornitori e sviluppatori web.
Il 3 e 4 marzo 2016 all'Hotel Michelangelo Milano partirà la terza edizione del Meet Magento Italy, l’unica tappa italiana del più grande evento dedicato alla piattaforma Magento e al mondo dell’e-commerce che nel 2015 ha visto la presenza di oltre 400 partecipanti, 39 speaker di livello nazionale e internazionale e sponsor d’eccezione, organizzato ufficialmente da Webformat, rappresentante in esclusiva di Meet Magento in Italia.
Meet Magento è un evento di carattere internazionale in continua crescita che coinvolge oltre 30 Paesi in tutto il mondo tra Usa, Germania, Olanda, UK, Ucraina, Brasile, Russia, Spagna, Polonia, Romania, Svizzera con 11.000 partecipanti, 230 sponsor e 650 speaker.
La rilevanza di eventi dedicati al settore del commercio online e ai suoi strumenti risiede nel valore che quest’ultimo ha raggiunto nel nostro Paese, registrando ottimi risultati sia a livello BtoB – tra i 18 e i 23 miliardi di euro nel 2015 – sia a livello BtoC, che – sempre nel 2015 - ha toccato i 17 miliardi di euro (Fonte: Consorzio Netcomm & Osservatorio sull’eCommerce B2B e B2C).
“Siamo orgogliosi di organizzare per il terzo anno consecutivo il Meet Magento Italy – commenta l'organizzatore e ceo di Webformat Diego Semenzato (FOTO) –. I riscontri che abbiamo ricevuto dalle prime due edizioni sono stati positivi grazie alla qualità dei contenuti trattati e anche quest’anno stiamo preparando un programma ricco e stimolante. L’e-commerce in Italia rappresenta oggi una grande opportunità – basti pensare che nel 2014 ha coinvolto 7,4 milioni di consumatori e nel 2015 la stima è che il numero raggiunga i 9 milioni – e integrare questo canale all’interno delle strategie di vendita nel modo più efficace possibile può sicuramente aiutare tutti i player del settore ad aumentare le vendite e a sviluppare il proprio business".
Per questa edizione italiana, Webformat prevede un aumento del numero delle presenze (oltre 400 tra merchant, retailer, fornitori di servizi e sviluppatori web), un ampliamento degli spazi espositivi dedicati agli sponsor e aree dedicate al networking in cui sarà possibile confrontarsi con i più grandi esperti del settore sulle ultime tendenze e novità del mercato.
Le iscrizioni per partecipare al Meet Magento Italy 2016 sono aperte e fino a metà febbraio 2016 saranno disponibili i biglietti al costo di 199 euro.
Per rimanere aggiornati sull’evento, è possibile iscriversi alla newsletter sul sito www.meet-magento.it e seguire i canali social Facebook e Twitter @MeetMagentoIT con l’hashtag #mm16it.
Milano ospiterà la community italiana di Magento e i più importanti operatori del mondo dell’e-commerce (e-commerce manager, marketing manager, responsabili ICT, sviluppatori e programmatori) per un confronto sui trend del momento, tematiche tech e business legate al mondo del commercio elettronico sempre più integrato con quello fisico e dell’ecosistema Magento, oggi scelto da circa un terzo della quantità complessiva dei siti che utilizzano piattaforme di e-commerce (Fonte: Studio Aheadworks.com).
Meet Magento è un evento di carattere internazionale in continua crescita che coinvolge oltre 30 Paesi in tutto il mondo tra Usa, Germania, Olanda, UK, Ucraina, Brasile, Russia, Spagna, Polonia, Romania, Svizzera con 11.000 partecipanti, 230 sponsor e 650 speaker.
La rilevanza di eventi dedicati al settore del commercio online e ai suoi strumenti risiede nel valore che quest’ultimo ha raggiunto nel nostro Paese, registrando ottimi risultati sia a livello BtoB – tra i 18 e i 23 miliardi di euro nel 2015 – sia a livello BtoC, che – sempre nel 2015 - ha toccato i 17 miliardi di euro (Fonte: Consorzio Netcomm & Osservatorio sull’eCommerce B2B e B2C).
Molto apprezzato dai partecipanti delle passate edizioni, il format prevede due giornate full immersion suddivise in tre aree tematiche: Business, Tech e Company. I temi spazieranno dalle nuove tendenze dell’e-commerce alla logistica e servizi, dal mobile commerce a case studies di successo.
“Siamo orgogliosi di organizzare per il terzo anno consecutivo il Meet Magento Italy – commenta l'organizzatore e ceo di Webformat Diego Semenzato (FOTO) –. I riscontri che abbiamo ricevuto dalle prime due edizioni sono stati positivi grazie alla qualità dei contenuti trattati e anche quest’anno stiamo preparando un programma ricco e stimolante. L’e-commerce in Italia rappresenta oggi una grande opportunità – basti pensare che nel 2014 ha coinvolto 7,4 milioni di consumatori e nel 2015 la stima è che il numero raggiunga i 9 milioni – e integrare questo canale all’interno delle strategie di vendita nel modo più efficace possibile può sicuramente aiutare tutti i player del settore ad aumentare le vendite e a sviluppare il proprio business".
Per questa edizione italiana, Webformat prevede un aumento del numero delle presenze (oltre 400 tra merchant, retailer, fornitori di servizi e sviluppatori web), un ampliamento degli spazi espositivi dedicati agli sponsor e aree dedicate al networking in cui sarà possibile confrontarsi con i più grandi esperti del settore sulle ultime tendenze e novità del mercato.
Le iscrizioni per partecipare al Meet Magento Italy 2016 sono aperte e fino a metà febbraio 2016 saranno disponibili i biglietti al costo di 199 euro.
Per candidarsi come relatori e condividere la propria esperienza, i progetti innovativi o i risultati delle proprie ricerche, è possibile invece partecipare alla Call 4 Paper.
Per rimanere aggiornati sull’evento, è possibile iscriversi alla newsletter sul sito www.meet-magento.it e seguire i canali social Facebook e Twitter @MeetMagentoIT con l’hashtag #mm16it.