Evento b2b

Milano incontra Parigi nel business cocktail organizzato dal Consolato francese

La Francia si colloca come terzo Paese investitore in Italia dopo Lussemburgo e Paesi Bassi. Martedì 27 giugno, presso la Fondazione Cariplo, l’evento di networking con i dirigenti e gli amministratori delegati delle più importanti aziende francesi in Italia. L'evento è organizzato dal Consolato francese con la Business School ESCP Europe e Synergie Italia.

Martedì 27 giugno, alle ore 19, si terrà a Milano un evento di stampo internazionale organizzato dal Consolato generale di Francia a Milano e Business France in collaborazione con Synergie Italia Agenzia per il Lavoro e ESCP Europe Business School: un cocktail di networking a cui presenzieranno i direttori risorse umane, i direttori generali e gli AD delle più importanti aziende francesi in Italia. Saranno presenti Olivier Brochet, Console Generale di Francia a Milano, ed Emanuele Chieli Console Onorario.

Teatro dell’evento sarà la storica e prestigiosa sede della Fondazione Cariplo, Palazzo Confalonieri in via Romagnosi 8, a Milano.

Un evento molto significativo per il mondo del business lombardo e italiano, per i numeri che rappresentano il volume degli investimenti e per l’importanza del rapporto tra l’Italia e la Francia: rapporto su cui una azienda come Synergie e la Business School ESCP Europe hanno scommesso. Synergie è una realtà francese presente in Italia dal 1999: «Italia e Francia sono da sempre partner strategici e l’impegno reciproco di questi anni ha creato sviluppo e occupazione – dichiara Giuseppe Garesio, amministratore delegato di Synergie Italia -. Oggi ci muoviamo in un contesto in cui operazioni come ad esempio la fusione di Luxottica o il caso di Lavazza – Carte Noire fino all’impatto della Tav riaccendono l’ottimismo dei mercati e delineano un unico vasto territorio su cui ricadranno i benefici degli investimenti strategici e si creeranno posti di lavoro».

Italia e Francia, condividendo numerose attività e iniziative, rappresentano un mercato economico/commerciale di primo livello in Europa.

Lo stretto legame tra Italia e Francia è comprovato anche dalla presenza nel Belpaese dell’ESCP Europe, una delle più importanti Business School nata oltralpe, oggi internazionale. La scuola è posizionata al top nei ranking del Financial Times, il principale riferimento per la classificazione delle Business School internazionali. ESCP Europe ha scelto nel 2004 di stabilire uno dei suoi campus a Torino.

"Italia e Francia sono legate a doppio filo – afferma Francesco Rattalino, Direttore ESCP Europe Torino Campus -. I rapporti di scambio, tanto in ambito economico che culturale, tra i due Paesi sono radicati nella storia e continuano a rafforzarsi nel tempo. Un confronto e un interscambio continuo tra le aziende e le istituzioni che operano in entrambi i Paesi permette un’integrazione che costituisce un valore aggiunto. Non è un caso se le piccole medie imprese italiane in genere scelgono la Francia come primo Paese per la loro internazionalizzazione".