Evento b2b
Mobile Conference di Telefónica, un grande successo 'ibrido'
Il Centro Cultural Miguel Delibes de Valladolid ha ospitato la Móvil Forum Conference 2011.
L'evento di Telefónica, organizzato da Quum Comunicación, è una piattaforma di networking che riunisce per due giorni sponsor, partner e imprenditori nel settore della telefonia mobile.
Le porte si sono aperte per circa 1.500 partecipanti.
Nel corso dell'evento sono stati organizzati degli incontri e tavole rotonde in cui sono state presentate delle case history e sono state messe in mostra le nuove soluzioni offerte dal mercato della telefonia mobile, disseminate tra gli stand.
In nome dello slogan 'Non seguiamo il sentiero, lo tracciamo. Parliamo di innovazione', l'evento esso stesso ha rappresentato un'innovazione attraverso i suoi contenuti, che hanno incluso interventi di David Kirkpatrick, Fons Trompenaars e Kevin Mitnick, tra gli altri, e proposte tecnologiche di espositori e sponsor (tra cui BlackBerry, Google e Microsoft x Nokia).
La società Magrada ha diviso il Centro Cultural Miguel Delibes in tre aree impiegando delle tensostrutture. In questo modo sono state create anche la reception e un'area interattiva e tencologica per i principali sponsor della compagnia telefonica.
Ma la vera location dell'evento è stata al di là del Centro Culturale, con attività satellite in altri luoghi a Valladolid, come il Millennium Dome, dove si è tenuta una cena di gala per sponsor, espositori e relatori, o anche il centro storico, che ha ospitato media, blogger ed espositori.
Comunque, uno dei maggiori successi dell'iniziativa è stata la sua enorme popolarità in rete, si poteva seguire l'evento attraverso il social network Twitter, mentre dal sito web della manifestazione si potevano visualizzare e scaricare le highlights e le cartelle stampa del Forum.
Come risultato, più di 2000 messaggi sono stati condivisi dagli utenti di Twitter, raggiungendo 1,4 milioni di followers, e ci sono stati quasi 9.000 download dei video caricati sul web. Infine il pubblico totale in base alle notizie generate dall'evento sulla stampa, le radio, la televisione e online ha superato i 35 milioni di persone (secondo i dati forniti da Acceso, partner nel monitoraggio e il follow-up dell'evento).
In questo modo, il networking partito da Valladolid si è espanso in tutto il cyberspazio costituendo un valore aggiunto alla manifestazione, grazie anche a un piano di comunicazione che si è sviluppatro a partire dalla fine della precedente edizione e che ha incluso video teaser, opuscoli distribuiti nei forum, seminari, eventi pubblici e fiere, attività di pubbliche relazioni e blog.
E per la prima volta nella storia della Móvil Forum Conference, si sono tenuti due eventi precedenti a Madrid e Barcellona, denominati Jornadas de Movilidad Corporativa, che hanno rappresentato una sorta di introduzione e preparazione all'evento di Valladolid.
(da eventoplus)