UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento b2b

Padiglione Italia Expo 2015 incontra la Sardegna

A Cagliari il sesto seminario territoriale di progettazione partecipata. Nel capoluogo sardo un incontro per ascoltare e coinvolgere il territorio isolano. Relazioni di Aldo Bonomi e Francesco Maietta.
Dopo le tappe di Fabriano, dedicata alle regioni del Centro Italia, Ferrara, per i territori del Nord-Est, Vercelli, con focus sul Nord-Ovest, Palermo per la Sicilia e Martina Franca per le regioni del Sud, 'Expo 2015 per l’Italia' approda a Cagliari. 

Presso il Terminal Crociere del Porto della città, martedì 10 dicembre, a partire dalle 9:30 e organizzato in collaborazione con l’Agenzia Governativa Regionale Sardegna Promozione, si svolgerà il seminario di progettazione partecipata per definire le modalità di adesione della Sardegna all’Expo Milano 2015.

pi.jpg

Protagonisti saranno i rappresentanti pubblici e privati dell'Isola, che avanzeranno proposte in un confronto aperto, utile a definire gli obiettivi comuni per la costruzione dell’immagine del Padiglione Italia per Expo Milano 2015. 

I seminari 'Expo 2015 per l’Italia' sono incontri programmati che si sono svolti lungo tutta la penisola e sono stati concepiti come laboratori per l'individuazione dell'Italia del futuro. L'iniziativa rientra nella serie di attività promosse dal Padiglione Italia, d’intesa con Expo 2015 Spa e due realtà di studio e analisi territoriale come Censis e Aaster. 

Lo scopo è quello di attivare discussioni e confronti per la definizione e individuazione dei temi chiave attorno ai quali catalizzare la partecipazione dei territori all'Esposizione Universale e che potranno continuare a essere dei volani anche dopo il 2015, secondo due categorie: 
- ambiti di trasformazione come il turismo, filiere agroalimentari, benessere, innovazione, che hanno reso l’Italia una potenza universalmente riconosciuta; 
- protagonisti su cui scommettere, figure portanti dello sviluppo del Paese come imprenditori, giovani con formazione internazionale, donne e imprenditori immigrati. 

A ogni tappa partecipano referenti istituzionali e privati dei territori, si svolgono seminari nei quali discutere i temi e le declinazioni territoriali del concept (ambiti e protagonisti) e si tengono incontri bilaterali con gli enti interessati. Inoltre, al fine di garantire la più ampia partecipazione, gli eventi possono essere seguiti e commentati da tutti grazie alle dirette sull'account Twitter (@Pad_Ita2015) e sulla pagina Facebook ufficiali del Padiglione Italia e digitando l'hashtag #padiglioneitalia

cv.jpgL'incontro di Cagliari, condotto da Cesare Vaciago (nella foto), direttore generale di Padiglione Italia, prevede le relazioni di Aldo Bonomi, Direttore di AASTER e Francesco Maietta, Fondazione Censis, a cui si affiancheranno qualificati esponenti dei territori. 
Parteciperanno Luigi Crisponi, assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, Oscar Cherchi, assessore dell'Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Regione Sardegna, Alessandra Zedda, assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Sardegna, Mariano Mariani, direttore generale Agenzia Governativa Regionale Sardegna Promozione. 

Il seminario si concluderà con la presentazione del progetto 'E015: l’ecosistema digitale per valorizzare le eccellenze dei territori', sviluppato da Confindustria, Expo 2015 Spa, CCIAA di Milano, Confcommercio, Assolombarda e Unione del Commercio. E015 sarà il veicolo digitale dell’offerta turistica italiana.