Evento b2b

Palumbo (IBM Italy): “Welcome to the cognitive era”

Bea Educational – Massimiliano Palumbo, manager of Performance Marketing IBM Italy, apre la strada alle nuove tecnologie applicate nel mondo degli eventi attraverso il Cognitive Computing.

Per il mondo degli eventi si apre uno scenario nuovo e avanguardistico: la possibilità di applicare tecnologie di ultima generazione attraverso sistemi di intelligenza avanzata, definiticognitive computing

 

Ne ha parlato al Bea Educational (Roma, Nazionale Spazio Eventi) Massimiliano Palumbo (FOTO), manager of Performance Marketing IBM Italy.

 

A monte, una riflessione: “Con un semplice codice binario abbiamo portato l’uomo sulla luna e migliorato la vita sulla terra. Oggi non conosciamo più i confini dei nostri mondi, tutto è liquido: vendiamo prodotti che non abbiamo, ci confrontiamo con clienti che non vediamo e con concorrenti che ancora non sappiamo di avere". 

 

"Già acquistiamo in negozi che non esistono e domani viaggeremo in auto senza guidare. Siamo pronti ad affrontare questo nuovo viaggio? Dati e tecnologia sono a disposizione di tutti, informazioni e conoscenza sono oggi l’energia per muovere il motore della trasformazione. Ilcognitive computing ci permette di comprendere, ragionare e imparare dalle nostre esperienze affiancandoci e potenziando le nostre capacità decisionali. Non comprendere il valore di questa nuova era rischia di farci rimanere con i soli numeri 0. Il cognitive computing si rivolge ai veri numeri 1”. 

  
La veicolazione di dati sempre più eterogenei, infatti, richiede un nuovo approccio. IBM ha ideato un evento, tenutosi lo scorso 5 maggio, per presentare le nuove tecnologie e realtà legate al cognitive computing attraverso il sistema Watson
“Il digitale oggi ha preso sempre più piede, il 70% degli ordini avvengono con una verifica sul digitale, le relazioni tra le aziende avvengono in maniera digitale ed entro la fine del 2016, il 50% delle aziende comunicherà in questo modo, attraverso il digitale. Un cambio epocale di modello di business e i dati da analizzare sono sempre più eterogenei. Watson è un sistema di intelligenza artificiale che facilita la gestione dei dati”. 

  
L’evento di presentazione del cognitive computing dal naming ‘Business Connect 2016’ ha sfruttato l’amplification di una app dedicata per creare engagement tra i consumatori. 

 

“Abbiamo ideato una app che consentiva ai fan di una band - i celebri Planet Funk - di girare personalmente qualche secondo di video che poi, montato, ha dato vita al video di lancio della loro nuova canzone, ‘We people’. Si è trattato di un’operazione pre evento che ha dato grandissimi frutti, ripresa poi anche con gli invitati alla presentazione del 5 maggio".


“Ai nostri 854 partecipanti abbiamo esteso la possibilità dipartecipare al video dei Planet Funk sempre via video su app e l’evento è culminato con la loro esibizione live. I risultati? Prima di tutto, l’efficace veicolazione dei contenuti, obiettivo per noi primario. Inoltre, abbiamo ottenuto un’ottima redemption stampa, con una massiccia copertura mediatica”.

 

Bea Educational è un evento di ADC Group.

Main partner: Nazionale Spazio Eventi, Mood Hotels

Technical partner: 360 agency, Sinergica Visual Communication

 

Serena Roberti