UPDATE:
JAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingWPP Media. White Paper 'How Humans Decide': l’affinità con la marca guida gli acquisti. Per massimizzare la conversione, fondamentale integrare i touchpoint di proprietà, condivisi ed Earned con i paid mediaComunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"
Evento b2b

PAN Advertising presenta 'Marketing Mash UP'

A Roma il seminario internazionale 'Marketing Mash UP', che si terrà, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l’Hotel Radisson di via Turati 171. A scatenare l’effetto 'mash up' del seminario saranno testimonianze diverse, per territori culturali e geografici, che porteranno esempi concreti di innovazione nel marketing e nella comunicazione. In questo percorso sarà Emma Bonino, ad aprire l’incontro che proseguirà con gli interventi di Jan Lamser e di Jaroslav Cir. A organizzare il workshop è PAN Advertising, l’agenzia italiana di Dialogue International.
Venerdi 8 ottobre si terrà a Roma, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l’Hotel Radisson di via Turati 171, il seminario 'Marketing Mash UP'.
lava copia.JPG
L’evento si propone con uno schema nuovo, composto da 22 top manager di agenzie di comunicazione del network Dialogue International, provenienti da 22 paesi diversi, che incontreranno un gruppo di selezionati ospiti provenienti da aziende italiane, creando un'originale mescolanza di culture ed esperienze.

Seguiranno 12 case histories di campagne di comunicazione, provenienti da altrettante agenzie di 12 diversi paesi.
Il seminario si tiene in occasione del managers meeting del network Dialogue International, che si svolge in italia dal 7 al 9 ottobre, ed è organizzato da PAN Advertising, l’agenzia italiana di Dialogue.

valla copia.jpg“Abitualmente - ha dichiarato Gianfranco Vallana (nella foto), Managing Director di PAN - i managers meeting dei network si svolgono a porte chiuse. Spesso vengono affrontati temi innovativi e avviene uno scambio di idee di grande interesse: per questo abbiamo pensato di allargare la sessione di lavoro dedicata all’innovazione nel marketing e nella comunicazione anche ai nostri clienti e a un selezionato gruppo di aziende italiane”.

Il tema scelto è quello del 'Marketing mash up', dato che è obbligatorio per chi lavora nel marketing ricercare sempre innovazione, e trovare percorsi e metodi per rendere l’innovazione possibile e concreta.

Il luogo virtuale dove nascono le migliori idee sono le intersezioni di diverse culture e diverse discipline, dove la mescolanza (da qui il termine 'mash up') è più inaspettata e stimolante.

"Anche per questo - spiega Vallana - abbiamo voluto farci stimolare da due key note speaker molto diversi per cultura ed esperienza : Emma Bonino, (già Ministro commercio internazionale e commissario europeo per le politiche europee e soprattutto politico con enorme esperienza sugli effetti del confronto tra diverse culture), e Jan Lamser, un top manager che crede e applica l’innovazione nel marketing della propria banca".

Le 12 case history che verranno presentate, saranno affrontate in modo serrato e sintetico (a ciascuna saranno dedicate non più di 20 slide di 20” ciascuna), per consentire a tutti di intervenire in un confronto di idee nel più puro spirito Mash up.

Per informazioni fare riferimento al sito panadvertising.it.