Evento b2b
Partecipazione e coinvolgimento gli ingredienti dell’EuBea Festival. Guarda il video
La prima edizione dell’Eubea - The International Festival of Events and Live Communication, si terrà dal 23 al 25 ottobre a Siviglia. Per presentare l'iniziativa, ADC Group ha riunito ieri, 6 maggio a Milano, dieci rappresentanti delle associazioni della event industry euroepa.
Partecipazione e coinvolgimento: questi i due ingredienti principali della prima riunione dell’Advisory Board
dell’EuBea Festival, la nuova ambiziosa iniziativa di
ADC Group nel mondo degli eventi (vedi notizia correlata a fondo pagina), destinata a diventare, come il Bea Expo Festival per l’Italia, l’appuntamento immancabile per tutta la industry europea degli eventi.
La prima edizione dell’Eubea -
The International Festival of Events and Live Communication, si terrà dal 23 al 25 ottobre a Siviglia, città che nel 1992 fu sede dell’Expo, come lo sarà Milano solo l’anno prossimo.
Un’iniziativa, questa, che nasce dal grande successo che in otto anni di vita ha riscosso l’EuBea, l’unico premio internazionale dedicato all’Evento come mezzo di comunicazione.
Guarda il video su ADVexpressTv
Come per il Bea Italia, anche l’EuBea Festival diventa quindi un appuntamento da non perdere per la event industry europea, con seminari, workshop e interventi di esperti del settore, e ovviamente il premio ai migliori eventi.
Ed è proprio per definire i dettagli e le modalità di svolgimento della prima edizione dell’EuBea, che ADC Group ha riunito ieri, martedì 6 maggio
all’Enterprise Hotel di Milano dieci rappresentanti delle più prestigiose associazioni di categoria europee.
In un clima fortemente partecipato e interessato gli intervenuti si sono confrontati per tutto il corso della giornata su tutti gli aspetti organizzativi dell’evento, fornendo ad ADC Group interessanti suggerimenti e stimoli di riflessione sugli aspetti più diversi: dalle modalità di votazione alle categorie dei premi iscritti fino alle modalità in cui coinvolgere l’audience.
Non poteva poi non suscitare grande interesse la creazione di una competizione riservata ai giovani under 25, gli Young Elephant Contest, che darà la possibilità ai più giovani interessati a questo settore di dimostrare quello di cui sono capaci.
Infine, molto suggestiva l’illustrazione da parte di Manuel Macias, presidente del Convention Bureau di Siviglia, delle bellezze e attrazioni della splendida città andalusa scelta come cornice ideale per una prima importante come questa.
I dieci partecipanti all’Advisory Board:
- Bertrand Biard President Anae' (France)
- Ander Bilbao Ceo / managing director Group sorensen / Club Para Exellencia (Spain)
- Elling Hamso Managing director Roi Institute (Norway)
- Maarten Schram, Managing director Idea (Netherlands)
- Johan Vandepoel, Ceo ACC (Belgium)
- Marco Forgione
Chief Executive at Ivca Evcom (Uk)
- Alessandra Lanza Chairman event dept. Assocom (Italy)
- Stefan Kozak, President BTL Communications Association (Czeck Rep.)
- Niklas Birgetz, Managing director SEFS (Sweden)
- Yavuz Ozdel,
President Yepud (Turkey)





