Evento b2b

Primo incontro per il Club della Buona Comunicazione di ADC Group. Protagonista: Walter Scieghi (Nestlé)

La 'digital acceleration' di Nestlè in tutti i livelli aziendali, raccontata dall'Head of Marketing & Consumer Communication del Gruppo, ha inaugurato, lo scorso 9 giugno a Milano, il programma di incontri promosso da ADC Group per favorire networking e pensiero strategico tra le aziende.

clicca per ingrandire
L'innovativo approccio digital di Nestlé raccontato da Walter Scieghi (FOTO), Head of Marketing & Consumer Communication del Gruppo e presidente dell’ultima edizione degli NC Awards, è stato protagonista, giovedì 9 giugno, presso lo Showroom Mattel in Via Bracco 6 a Milano, del primo appuntamento del Club della Buona Comunicazione, il programma di incontri promosso da ADC Group per favorire e promuovere tra le aziende networking e pensiero strategico.

Un'iniziativa che vuole rappresentare per le realtà coinvolte un'opportunità esclusiva di condivisione di spunti e insight legati alle iniziative di marketing e comunicazione promosse nei diversi settori merceologici di riferimento, oltre che un prezioso momento di business.

“Ritengo che l’idea di Salvatore Sagone, che ringrazio, sia davvero ‘illuminata’: poter fare network all’interno di un gruppo di persone senior della comunicazione è arricchente e ci permette di capire molto più velocemente come si sta evolvendo questo settore che sta diventando sempre più sofisticato. Un’opportunità da sfruttare!”, ha raccontato Scieghi ad ADVexpress durante l'evento.

Nel corso dell'incontro, a cui ha dato ufficialmente il via Sagone, presidente ADC Group, Scieghi ha illustrato le strategie digitali che fanno di Nestlé - che ha appena celebrato i 150 anni - una delle aziende più all'avanguardia nel settore, per approccio al mondo della rete e per capacità di ascolto e coinvolgimento dei consumatori, con l'obiettivo di creare valore di comunicazione e di business.

“Da diversi anni è in corso in Nestlé una vera e propria 'Digital Acceleration' che ha visto affermarsi un vero e proprio processo di digitalizzazione dell'azienda a 360°, attivando una serie di iniziative sia sul fronte organizzativo che di formazione del management.

Il punto di partenza è stato il creare consapevolezza interna su come il mondo della comunicazione stesse evolvendo in modo molto veloce e come i paradigmi del passato non fossero più attuali. Capire il cambiamento NON significa solamente essere al passo con le novità tecnologiche del mercato, ma anche e soprattutto capire come e perché i consumatori usano gli strumenti di comunicazione e cosa si aspettano dai brand”, ha raccontato il manager.

“Abbiamo in seguito creato una serie di eventi che fossero in grado di diffondere il digitale in azienda. Tra questi, l’ideazione di un Digital Corner - una sorta di Genius Bar della Apple - dove, in sessioni di pochi minuti, alcuni specialisti a disposizione dei dipendenti spiegavano loro aspetti pratici legati al web e ai social”.

Per il top management, nella maggior parte dei casi cresciuto in un contesto media tradizionale, è stata invece ideata un’iniziativa di Digital Mentoring, nella quale dei giovani esperti 2.0 hanno incontrato i manager per ‘accelerare’ la crescita delle loro competenze digitali.

Fondamentale, inoltre, è stata la creazione della Nestlé Digital Academy con un'offerta formativa per tutte le figure manageriali con responsabilità nella gestione dei budget marketing, per accrescerne la consapevolezza dell’importanza strategica degli investimenti sulle piattaforme digitali.

LEGGI LA NEWS COMPLETA SU ADVEXPRESS.IT