Evento b2b
Pro-Meet, serata con i clienti al Castello Sforzesco con 'L'uomo degli Stradivari'
'We are pro meet you' è stato il titolo dell'incontro, costruito intorno a un evento nell'evento, il concerto tenuto dal Maestro Matteo Fedeli, l'Uomo degli Stradivari, all’interno del più grande violino del mondo, l’installazione nata per ospitare la mostra Arti e Mestieri: Le mani sapienti.
In una serata al Castello Sforzesco di Milano, l'agenzia di comunicazione ed eventi Pro-Meet ha regalato a oltre cento aziende clienti un concerto con il più prezioso dei violini e una grande testimonianza sul talento e la progettualità, dove l'arte incontra il marketing.
Da sempre gli eventi aziendali amano l'arte, ma raramente accade che un evento nasca per carpire all'arte un suggerimento utile a ispirare uomini di marketing e comunicazione.
È quanto è invece riuscita a realizzare Francesca Pezzutto, titolare dell'agenzia Pro-Meet, che ha voluto regalare a oltre 100 aziende una serata speciale nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano.
'We are pro meet you' è stato il titolo dell'incontro, costruito intorno a un evento nell'evento, il concerto tenuto dal Maestro Matteo Fedeli, l'Uomo degli Stradivari, all’interno del più grande violino del mondo, l’installazione nata per ospitare la mostra Arti e Mestieri: Le mani sapienti, promossa dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino, per la diffusione della cultura musicale.
Primo ingrediente della serata, lo strumento suonato in questa occasione: il preziosissimo violino Antonio Stradivari 1715 ex Bazzini-De Vito, tra i più pregiati al mondo.
Da sempre gli eventi aziendali amano l'arte, ma raramente accade che un evento nasca per carpire all'arte un suggerimento utile a ispirare uomini di marketing e comunicazione.
È quanto è invece riuscita a realizzare Francesca Pezzutto, titolare dell'agenzia Pro-Meet, che ha voluto regalare a oltre 100 aziende una serata speciale nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano.
"Pro-Meet ha appena superato i 25 anni di attività e volevamo ringraziare i nostri clienti con una festa che non fosse solo un momento conviviale e di networking, ma anche un omaggio alla creatività e alla professionalità condivise nell'organizzazione di tanti eventi".
'We are pro meet you' è stato il titolo dell'incontro, costruito intorno a un evento nell'evento, il concerto tenuto dal Maestro Matteo Fedeli, l'Uomo degli Stradivari, all’interno del più grande violino del mondo, l’installazione nata per ospitare la mostra Arti e Mestieri: Le mani sapienti, promossa dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino, per la diffusione della cultura musicale.
Primo ingrediente della serata, lo strumento suonato in questa occasione: il preziosissimo violino Antonio Stradivari 1715 ex Bazzini-De Vito, tra i più pregiati al mondo.
Una presenza straordinaria resa possibile dalla mission che il violinista Matteo Fedeli si è dato: portare i preziosi strumenti firmati dal grande liutaio italiano fuori dalle classiche sale concertistiche per avvicinare anche il pubblico meno avvezzo alla musica classica.
Un progetto nuovo, un format che ancora nessuno aveva proposto e che, coadiuvato dal talento e dalla passione, gli ha permesso di guadagnare la fiducia di grandi collezionisti e di suonare i violini Stradivari in oltre 600 concerti nel mondo per un pubblico di 400.000 persone, tra cui innumerevoli Capi di Stato.
Un'esperienza che lo stesso Matteo Fedeli ha raccontare agli ospiti di Pro-Meet rispondendo alle domande del formatore e coach Mario Alberto Catarozzo, alla fine di un entusiasmante concerto.
Una testimonianza e un invito a trovare sempre nuove applicazioni dei propri personali e professionali talenti, riproposto nel seguito della serata attraverso le installazioni allestite nelle sale, dove si potevano ammirare diverse performance delle "mani sapienti": dal disegnatore con la sabbia all'intagliatore di frutta e verdura, dal maestro pasticciere al designer floreale, seguendo un percorso che conduceva alla visita della splendida mostra in atto, dove trovavano spazio esposizioni di splendidi strumenti antichi, ma anche giovani liutai all'opera sul banco del proprio laboratorio, pronti a rispondere alle domande degli ospiti riguardanti questa antica e nobile professione.