Evento b2b
Qualitaly 2015 porta a Roma 14 big spender del turismo business
L’ormai classico workshop organizzato da Qualitaly for events, l’associazione per la promozione nel mondo della meeting & event industry italiana, a febbraio fa tappa nella Capitale, portando buyer da Stati Uniti, Inghilterra e Paesi dell’Est. L’Assessore Marinelli: «È un’occasione preziosa di confronto e contribuisce rendere Roma sempre di più capitale internazionale».
Manca poco alla terza edizione di Qualitaly, il workshop-educational dell'associazione Qualitaly for events rivolto agli operatori della meeting industry italiana (Convention bureau e club di prodotto, DMC, incentive house e PCO, alberghi e catene alberghiere).
Oltre il 70% dei buyer attesi arriva da Stati Uniti e Inghilterra e il restante 30% è distribuito tra nord, centro ed est Europa.
Oltre l’80% proverrà dal mondo corporate e associativo e il restante 20% dal circuito delle top agency.
Dopo i due giorni preliminari a Milano, nell’ambito di BIT - Borsa Internazionale del Turismo, dove giovedì 12 e venerdì 13 febbraio i 28 buyer avranno intensi incontri one-to-one con gli espositori nell’area Qualitaly della fiera, il gruppo si dividerà in due: 14 buyer si recheranno a Pisa e altrettanti a Roma per due educational post-tour mirati sia a illustrare 'sul campo' due meraviglie dell’Italia turistica sia a completare il one-to-one con un mini-workshop che sarà tenuto in ciascuna delle due città lunedì 16.
Il programma per i buyer che hanno scelto Roma include tutti i 'must' della Capitale: San Pietro, Castel Sant’Angelo, Piazza Navona e Campo dei Fiori, il Pantheon, Fontana di Trevi, il Colosseo, Piazza Venezia, i templi di Torre Argentina, più una sessione di team-building presso l’Isola Tiberina e Trastevere, così da permettere agli ospiti di sentirsi ancor più 'romani'.
Dopo i due giorni preliminari a Milano, nell’ambito di BIT - Borsa Internazionale del Turismo, dove giovedì 12 e venerdì 13 febbraio i 28 buyer avranno intensi incontri one-to-one con gli espositori nell’area Qualitaly della fiera, il gruppo si dividerà in due: 14 buyer si recheranno a Pisa e altrettanti a Roma per due educational post-tour mirati sia a illustrare 'sul campo' due meraviglie dell’Italia turistica sia a completare il one-to-one con un mini-workshop che sarà tenuto in ciascuna delle due città lunedì 16.
Il programma per i buyer che hanno scelto Roma include tutti i 'must' della Capitale: San Pietro, Castel Sant’Angelo, Piazza Navona e Campo dei Fiori, il Pantheon, Fontana di Trevi, il Colosseo, Piazza Venezia, i templi di Torre Argentina, più una sessione di team-building presso l’Isola Tiberina e Trastevere, così da permettere agli ospiti di sentirsi ancor più 'romani'.
Ci saranno anche visite specifiche (site inspection) a importanti location congressuali: Casina Valadier, l’Arapacis, l’Auditorium Parco della Musica, le Scuderie del Quirinale e Palazzo Rospigliosi.
Lunedì 16 mattina, infine, il workshop B2B aperto a tutti gli operatori turistico-
congressuali della Capitale, presso l’elegante Barceló Aran Mantegna. A tutti i partecipanti sono garantiti incontri con tutti i buyer iscritti al post-tour di Roma.
Lunedì 16 mattina, infine, il workshop B2B aperto a tutti gli operatori turistico-
congressuali della Capitale, presso l’elegante Barceló Aran Mantegna. A tutti i partecipanti sono garantiti incontri con tutti i buyer iscritti al post-tour di Roma.
«Iniziative come quella di Qualitaly 2015 mettono in risalto la straordinaria offerta della Capitale anche nell'ambito del turismo congressuale - dichiara l'assessore alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo Giovanna Marinelli (FOTO) -. Workshop come questo sono un’occasione preziosa di confronto e contribuiscono a rendere Roma sempre di più capitale internazionale, luogo di incontro e scambio. Il turismo, insieme alla cultura, rappresenta infatti un volano per la crescita economica della nostra città e il turismo congressuale aiuta Roma in questa direzione».


