Evento b2b

Randstad e Filo organizzano due open day per le aziende della moda

Martedì 7 maggio a Palazzo Pucci a Firenze e martedì 14 maggio a Spazio Reale a Campi Bisenzio, dalle ore 10 alle 16, le aziende del territorio dei settori moda e pelletteria incontreranno i giovani talenti che hanno partecipato al ‘Master di Modelleria’ e al corso ‘Banco e Macchina’, organizzati da Randstad in collaborazione con Filo Firenze Locations&Academy.

Le aziende del distretto toscano delle pelli sono sempre alla ricerca di profili con il giusto mix di competenze tecniche ed esperienza, ma non sempre l’offerta di candidati a livello locale è sufficiente a soddisfare la domanda. Per facilitare l’incontro fra domanda e offerta di profili specializzati, Randstad, operatore mondiale specializzato nei servizi per le risorse umane, e FILO, scuola di formazione fiorentina, invitano le imprese del territorio attive nei settori moda e pelletteria a due open day con i giovani talenti che hanno partecipato al “Master di Modelleria” e al corso “Banco e Macchina” organizzati nelle scorse settimane.

 

Il doppio appuntamento è martedì 7 maggio a FILO - Palazzo Pucci a Firenze (con ingresso da Via dei Servi 31 rosso) e martedì 14 maggio a FILO - Spazio Reale a Campi Bisenzio (via di San Donnino 4/6), dalle 10 alle 16. Le imprese che parteciperanno potranno incontrare i corsisti, osservare e testare le loro abilità e i risultati raggiunti.

 

“Insieme a FILO ci siamo posti l’obiettivo di realizzare un distretto formativo che faciliti l’incontro della domanda e dell’offerta di lavoro locale" afferma Andrea Muzzi, Area Manager di Randstad. "Dopo aver formato i ragazzi con il corso banco e macchina e il master di modellieria, gli open day sono la seconda fase del nostro progetto: aiutare le imprese del territorio a trovare candidati con le competenze necessarie per lavorare in uno distretti industriali più importanti del paese”.

 

“Posso orgogliosamente affermare che chi ha frequentato i due corsi si è distinto per passione, volontà e capacità individuali, qualità che potranno essere apprezzate dalle aziende del settore. Per questo ci fa piacere che gli operatori possano venire a toccare con mano quanto sostengo” dichiara Laura Chini, con-titolare e responsabile del settore formazione di FILO Firenze Locations&Academy.

 

MG