Evento b2b

Riuniti a Bergamo tutti i Paesi interessati ai Cluster di Expo 2015. Video streaming online

Si tratta di oltre 200 delegati provenienti da più di 70 Stati del mondo e dei rappresentanti di cinque Organizzazioni Internazionali impegnati dal 19 al 21 febbraio alla Fiera di Bergamo. Si tratta del primo incontro a livello globale.
Caffè, Cacao, Riso, Cereali e Tuberi, Spezie e Frutta e Legumi. E poi l’ecosistema Bio-Mediterraneo, l’Agricoltura nelle Zone Aride e le Isole. Sono i nove Cluster di Expo Milano 2015 i protagonisti della tre giorni di lavori che si è aperta oggi, mercoledì 19 febbraio, alla Fiera di Bergamo.

Segui il live streaming dell'evento a QUESTO LINK

CLU.jpg

Il Clusters Participants Meeting di Expo Milano 2015 vedrà per la prima volta riuniti tutti i Paesi interessati a far parte degli innovativi padiglioni tematici dell’Esposizione Universale. Saranno presenti oltre 200 delegati provenienti da più di 70 Stati del mondo e i rappresentanti di cinque Organizzazioni Internazionali.

I Cluster rappresentano una delle maggiori novità introdotte da Expo Milano 2015: sono padiglioni comuni che raggrupperanno nello stesso progetto architettonico più Paesi accomunati dalla produzione di uno specifico alimento o interessati ad affrontare un particolare tema.

CLU10.jpg

Per consultare il programma della tre giorni, CLICCA QUI

A dare avvio alle attività, nella mattinata, è stato il gruppo di lavoro dedicato a 'Isole, Mare e Alimentazione'. Il Direttore Generale della Divisione Participants di Expo 2015 S.p.A. Stefano Gatti, insieme al responsabile del progetto Cluster e del programma di Assistenza dell’Esposizione Universale Filippo Ciantia e al Direttore degli Spazi Tematici Matteo Gatto, ha presentato lo stato dei lavori ai Paesi che parteciperanno a questo Cluster che, a differenza degli altri, non avevano finora avuto l’occasione di riunirsi.

CLU11.jpg

L’incontro di Bergamo servirà da piattaforma per definire i prossimi passi che la società che organizza l’Esposizione Universale e i Paesi che parteciperanno ai Cluster dovranno compiere insieme. 

Per questo motivo, sono stati coinvolti nell’incontro anche i partner della manifestazione: Accenture, Enel, Fiat, Telecom Italia, Intesa Sanpaolo, Samsung, Selex-ES, Cisco, Came, Eni, Eutelsat, FieraMilano, Coop, illycaffè presenteranno a delegati e ospiti le soluzioni che stanno sviluppando per migliorare la qualità della visitor experience all’interno della Digital Smart City di Expo Milano 2015.

CLU13.jpg

La mattina di giovedì 20 febbraio sarà scandita da sessioni di lavoro parallele. 
Incontri bilaterali e sessioni di networking scandiranno il programma del 21 febbraio.