Evento b2b
Sabato 7 novembre va in scena TedxLecce, sulla traccia delle 'Revolutionary Roads'
Zak Ebrahim, Angela Sun, Lirio Abbate, Sammy Basso, Max Casacci, Maria Rita Costanza, Ivan Lo Bello, Giorgio Metta, Andrea Pietrabissa, Marco Rainò, Vincenzo Rubano sono gli ospiti della quarta edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione Diffondere Idee di Valore.
L’attivista Zak Ebrahim e la giornalista e regista
Angela Sun saranno gli ospiti internazionali della quarta edizione di TedxLecce che si terrà sabato 7 novembre al Teatro Politeama Greco di Lecce.
Dopo 'Innovazione e imprenditorialità', 'Coraggio' e 'Futuro', la manifestazione, promossa dall’associazione 'Diffondere idee di valore', sarà dedicata al tema 'Revolutionary Roads'.
Le strade rivoluzionarie sono quelle più difficili da percorrere, quelle che hanno segnato una svolta, quelle contrastate, quelle coraggiose. TedxLecce racconterà alcune strade rivoluzionarie in economia, scienza, impresa, arte, teatro, impegno sociale, diritti umani e civili, musica, nuove tecnologie e comunicazione.
Dopo l'emozionante talk al TED global arriva anche in Italia Zak Ebrahim con la sua storia di pace e di speranza.
Nato a Pittsburgh, in Pennsylvania, nel 1990, quando aveva sette anni, suo padre El Sayyid Nosair, un ingegnere industriale egiziano, uccide con un colpo di pistola il rabbino Meir Kahane, fondatore della Lega di difesa ebraica.
Dal carcere, poi, contribuisce a organizzare l’attentato del 1993 al World Trade Center.
Ebrahim trascorre il resto dell’infanzia spostandosi di città in città e nascondendo la sua storia. Una volta adulto, ha deciso di metterla al servizio di una personale campagna contro il terrorismo, per la pace e la nonviolenza.
Angela Sun, biologa marina, giornalista, conduttrice televisiva, surfista, attrice e regista americana, nel 2013 ha girato 'Plastic Paradise'. Nel documentario racconta il suo viaggio a migliaia di chilometri dalla civilizzazione, in quello che dovrebbe essere un paradiso tropicale, l’Atollo Midway. Angela invece trova un ecosistema inondato da tonnellate di rifiuti plastici, esposti all’acqua e al sole, che si frammentano in minuscoli coriandoli, scambiati per cibo da uccelli e pesci.
Tra gli ospiti che hanno già confermato la loro presenza – la lista non è ancora definitiva – ci sono Lirio Abbate (autore di numerose inchieste giornalistiche sulle mafie e sulle collusioni dei politici con i boss), Ivan Lo Bello
(imprenditore siciliano promotore, insieme all'imprenditore Antonello Montante, del codice etico che prevede l'espulsione da Confindustria degli industriali che pagano il pizzo), Max Casacci (chitarrista, produttore, compositore e autore dei Subsonica),
Andrea Pietrabissa (chirurgo che nel 2000 ha introdotto in Italia la tecnica laparoscopica di prelievo di rene da donatore vivente per trapianto), Marco Rainò (architetto, fondatore con Barbara Brondi dello studio BRH+, con il progetto 'Another Terra - Home Away from Home' ha partecipato alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2012), Giorgio Metta (direttore dell'iCubFacility all'Istituto Italiano di Tecnologia), Sammy Basso (che ha fondato insieme ai suoi genitori l'Associazione Italiana Progeria, patologia da cui è affetto fin dalla nascita), Mariarita Costanza (imprenditrice e direttore Tecnico della Macnil, azienda di Information Technology di Gravina in Puglia).
TedxLecce ospiterà anche le performance del Coro delle Mani Bianche della Scuola Musicale del Testaccio, composto da bambini sordi e con abilità speciali, affiancato dalla
Giovane Orchestra del Salento diretta da Claudio Prima, e degli attori/detenuti della
Compagnia Io Ci Provo, diretta dalla regista Paola Leone.
TedxLecce sarà l’evento principale (unico a pagamento) della terza edizione della rassegna 'XOff. Conversazioni sul futuro' in programma da giovedì 5 a domenica 8 novembre che coinvolgerà oltre 100 relatori tra giornalisti, imprenditori, attivisti, blogger, ricercatori, musicisti, docenti universitari, scrittori, designer, amministratori pubblici.
TEDxLecce è organizzato dall’Associazione 'Diffondere idee di valore' – con la direzione di Gabriella Morelli e Vito Margiotta e il coordinamento di Laura Casciotti – con il patrocinio e il sostegno di Comune di Lecce e Lecce Social Innovation City in collaborazione con Pazlab Studio Creativo, Virulentia film, Coolclub, ShotAlive, Officine Cantelmo, FabLabLecce, Europe Direct del Salento, la sezione italiana di Amnesty International, Libreria Liberrima, All’Ombra del Barocco e la preziosa partecipazione di decine di volontari e volontarie e con il sostegno di Vestas Hotels & Resorts e altri partner pubblici e privati.