Evento b2b

‘Sardinia Quality World’: l’evento per la valorizzazione delle eccellenze produttive della Sardegna, organizzato da Insula, si terrà a Milano, nella sede di Immobilsarda, il 31 gennaio e l’1 febbraio

L’evento rientra nel programma di iniziative promozionali portate avanti dalla piattaforma sarda di marketing territoriale Insula attraverso l’omonimo programma ‘Sardinia Quality World’, che promuove le filiere produttive sarde di qualità certificata (Dop, Doc, Docg, Igt, Igp, Bio, da coltivazioni integrate o iscritte all’albo nazionale delle tipicità regionali) e rappresenta il ponte di congiunzione tra la Sardegna che produce ed i mercati potenziali nazionali ed internazionali.

Promosso e organizzato dalla piattaforma sarda di marketing territoriale Insula, in collaborazione con l’Ente Regionale sardo Cipnes, l’evento nazionale ‘Sardinia Quality World’ si terrà presso lo storico showroom milanese di Immobilsarda in via Visconti di Modrone, 29, a Milano. L’appuntamento è fissato per il 31 gennaio e l’1 febbraio 2019.

L’evento rientra nel programma di iniziative promozionali portate avanti dalla piattaforma di marketing territoriale Insula attraverso l’omonimo programma ‘Sardinia Quality World’, che promuove le filiere produttive sarde di qualità certificata (Dop, Doc, Docg, Igt, Igp, Bio, da coltivazioni integrate o iscritte all’albo nazionale delle tipicità regionali) e rappresenta il ponte di congiunzione tra la Sardegna che produce ed i mercati potenziali nazionali ed internazionali.

L’evento, inoltre, sancisce la collaborazione tra Immobilsarda e Insula entrambe realtà operanti in Sardegna e accomunate dalla stessa mission e vocazione: la promozione del territorio, delle sue eccellenze, la qualità della vita e il lifestyle unico che contraddistinguono la Sardegna in tutto il Mediterraneo.          

Per l’occasione, la storica sede milanese di Immobilsarda si trasformerà per l’occasione in uno spazio immersivo dedicato, da una parte alla promozione delle eccellenze del territorio con esposizione di prodotti eno gastronomici della tradizione e dell’artigianato locale, e dall’altra a momenti di showcooking con degustazione e presentazioni di produzioni alla base della dieta sardo-mediterranea, nota come “la dieta dei centenari” (la Sardegna vanta infatti insieme all’isola di Okinawa il più alto rapporto tra abitanti e centenari ed è una delle 5 Blue Zone al mondo).

Presso un corner di business matching meeting, alla presenza di prestigiosi rappresentati Istituzionali quali il Sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda e il Presidente del Consiglio Comunale Rino Cudoni, la Direzione di C.I.P.N.E.S. incontrerà i più importanti operatori del sistema distributivo nazionale e internazionale (canale Ho.Re.Ca. e retail), buyers, stakeholders e operatori d’eccellenza in ambito di accoglienza, recettività e ristorazione, al fine di presentare le produzioni e le proprietà nutraceutiche delle produzioni identitarie della Sardegna esposte e i contenuti degli eventi promozionali attivabili in collaborazione con i distributori partner.

A suggellare i temi legati al benessere, alla qualità della vita, al lifestyle e alla sostenibilità, le più importanti proposte immobiliari e i nuovi progetti di sviluppo del portfolio di Immobilsarda in Gallura - Costa Smeralda, inserite in un territorio che comprende 450 km di costa preservate e tutelate da vincoli paesaggistici fin dagli anni 60, in legame indissolubile tra real estate, wellness, lifestyle, longevity.

"Questo importante incontro vuole essere il primo di una serie di iniziative ed eventi in sinergia con l’Ente CIPNES e INSULA che nei prossimi mesi verranno replicati nel suggestivo contesto di Porto Cervo in Costa Smeralda, dove entrambe le Società vantano due spazi promozionali / showroom strategici presso la Marina - commenta Giancarlo Bracco, Ceo e Fondatore Immobilsarda -. Essere stati scelti da una prestigiosa realtà quale Insula per inaugurare questo primo evento nazionale su Milano è per noi motivo di grande orgoglio.  L’evento vuole essere un viaggio alla ricerca di gusti e sapori unici, per scoprire quanta bellezza, passione e cultura esprime la Sardegna anche attraverso il cibo. Da sempre operiamo in Gallura sostenendo con passione valori fondamentali quali la qualità della vita, il benessere, la sostenibilità, la longevità, la salvaguardia del territorio e dell’ambiente imprescindibili anche nel nostro settore real estate”.

MG