Evento b2b

Si apre a Lucca la terza edizione dell’evento internazionale ‘iT’s Tissue’

Lunedì 25 giugno si alza il sipario sull'appuntamento che mette in vetrina il meglio della tecnologia made in Italy per la produzione, l’imballaggio e la movimentazione dell’intera gamma di prodotti tissue, i prodotti in carta per la salute e l’igiene di uso domestico e esterno. Maddalena Marcone confermata project manager dell’evento B2B.

Sarà inaugurata lunedì 25 giugno a Lucca la terza edizione “iT’s tissue” - The Italian Technology Experience – l’evento mondiale che mette in vetrina il meglio della tecnologia made in Italy per la produzione, l’imballaggio e la movimentazione dell’intera gamma  di prodotti tissue, i prodotti in carta per la salute e l’igiene di uso domestico e esterno: rotoli igienici, rotoli da cucina, veline per il viso, tovaglioli e fazzolettini, prodotti in rotolo multiuso e piegati per i settori consumer e professional. Sono attesi quasi duemila operatori del settore per conoscere le più recenti soluzioni tecnologiche applicate alla produzione di tissue L’ultima edizione ha richiamato a Lucca 1500 operatori da 70 Paesi, con un incremento del 40% rispetto alla precedente.

it’s Tissue è organizzato da Tissue Italy, la rete composta da 12 aziende del settore (A. Celli; Elettric 80; Fabio Perini; Futura; Gambini; MTC; Omet; PCMC; Pulsar; Recard; TMC; Toscotec) a Lucca, il capoluogo toscano cuore della manifestazione noto come la “Tissue Valley” italiana per la concentrazione sul territorio di aziende del settore.

Alla testa dello staff organizzativo c’è per la seconda edizione consecutiva Maddalena Marcone, project manager di it’s Tissue che coordinerà le agenzie che curano l’evento, la comunicazione, la logistica e le relazioni con i media. Maddalena Marcone, esperta di marketing  e comunicazione, ha maturato importanti esperienze in diverse practice, collaborazioni e consulenze con aziende multinazionali e nazionali di primo piano.

“Anche quest’anno – spiega Maddalena Marcone - it’s Tissue prevede una partecipazione larghissima di buyer nazionali e internazionali  che a Lucca hanno l’opportunità di incontrare le 12 aziende della Rete Tissue Italy per scoprire le migliori innovazioni tecnologie made in Italy. Per l’edizione 2018 – aggiunge la project manager - abbiamo studiato un ricco programma di iniziative offrendo un’ospitalità di grande qualità tra cultura, gastronomia e intrattenimento per promuovere tutte le eccellenze italiane. Un modo per proseguire il percorso già tracciato con successo nella scorsa edizione e per fare di it’s Tissue un continuum tra business e amusement, tra divertimento e incontri e workshop dedicati al B2B”.

Anche per questa edizione, lo storico Caffè delle Mura di Lucca si trasformerà per diventare la Tissue Home, la casa di It’s Tissue. Sarà questo il ‘meeting point’ riservato esclusivamente ai visitatori, ai soci fondatori e agli sponsor, il cuore pulsante di un grande Network.

MG