Evento b2b
Si conclude a Milano il roadshow 'Vivaio Italia' di Padiglione Italia e ItaliaCamp
Il tour itinerante che ha attraversato la penisola giunge al termine e apre gli spazi di Padiglione Italia alle startup più promettenti del territorio.
Milano Congressi ospita l’ultima tappa di 'Vivaio Italia', il roadshow - partito a novembre dello scorso anno da Catania - che ha attraversato l’Italia passando per Napoli, Pisa, Torino e Padova, prima di approdare nella città di Expo 2015.
L’iniziativa, promossa da Padiglione Italia e ItaliaCamp, in collaborazione con le istituzioni provinciali e regionali che l’hanno di volta in volta ospitata, si avvia alla sua conclusione, per passare il testimone agli eventi che animeranno Padiglione Italia nel corso di Expo 2015.
A meno di 50 giorni dall’inaugurazione, oggi pomeriggio, le migliori start up del territorio lombardo si confronteranno per dare vita a una 'giornata tipo' di quello che sarà Vivaio Imprese presentando i loro progetti in linea con le tematiche di Expo 2015.
Il workshop #VivaioImprese, dedicato alle startup più innovative, darà la possibilità ai giovani selezionati da ItaliaCamp di presentare i propri progetti di fronte a esponenti del mondo dell’innovazione sociale, del mondo accademico, potenziali investitori e istituzioni, in modalità barcamp: 5 minuti per esporre la propria idea.
Un contesto giovane e vivace, un assaggio di Padiglione Italia a Expo 2015 che ha come obiettivo principale quello di valorizzare la creatività imprenditoriale italiana in tre macro-aree:
- scienza e tecnologia al servizio dell’alimentazione sostenibile
- riqualificazione/creazione/innovazione
- cooperazione/cultura
Al termine di questo viaggio nell’Italia dei giovani imprenditori e per tutto il corso di Expo 2015, Padiglione Italia e ItaliaCamp selezioneranno circa 1.500 startup, che a rotazione di 30 alla settimana, avranno la possibilità di essere presenti all’interno di Padiglione Italia per promuoversi di fronte a diversi stakeholder.
I progetti saranno selezionati tra tutte le realtà che nel corso del roadshow hanno avuto modo di farsi conoscere e tra quelle che risponderanno alla 'call for Expo' sul PORTALE DEDICATO entro il 30 settembre 2015.
Queste ultime saranno invitate a esporre le proprie iniziative imprenditoriali nel corso del mese dI ottobre all’interno del #VivaioImprese di Padiglione Italia.
L’iniziativa, promossa da Padiglione Italia e ItaliaCamp, in collaborazione con le istituzioni provinciali e regionali che l’hanno di volta in volta ospitata, si avvia alla sua conclusione, per passare il testimone agli eventi che animeranno Padiglione Italia nel corso di Expo 2015.
A meno di 50 giorni dall’inaugurazione, oggi pomeriggio, le migliori start up del territorio lombardo si confronteranno per dare vita a una 'giornata tipo' di quello che sarà Vivaio Imprese presentando i loro progetti in linea con le tematiche di Expo 2015.
Il workshop #VivaioImprese, dedicato alle startup più innovative, darà la possibilità ai giovani selezionati da ItaliaCamp di presentare i propri progetti di fronte a esponenti del mondo dell’innovazione sociale, del mondo accademico, potenziali investitori e istituzioni, in modalità barcamp: 5 minuti per esporre la propria idea.
Un contesto giovane e vivace, un assaggio di Padiglione Italia a Expo 2015 che ha come obiettivo principale quello di valorizzare la creatività imprenditoriale italiana in tre macro-aree:
- scienza e tecnologia al servizio dell’alimentazione sostenibile
- riqualificazione/creazione/innovazione
- cooperazione/cultura
Al termine di questo viaggio nell’Italia dei giovani imprenditori e per tutto il corso di Expo 2015, Padiglione Italia e ItaliaCamp selezioneranno circa 1.500 startup, che a rotazione di 30 alla settimana, avranno la possibilità di essere presenti all’interno di Padiglione Italia per promuoversi di fronte a diversi stakeholder.
I progetti saranno selezionati tra tutte le realtà che nel corso del roadshow hanno avuto modo di farsi conoscere e tra quelle che risponderanno alla 'call for Expo' sul PORTALE DEDICATO entro il 30 settembre 2015.
Queste ultime saranno invitate a esporre le proprie iniziative imprenditoriali nel corso del mese dI ottobre all’interno del #VivaioImprese di Padiglione Italia.
Ciascun mese sarà dedicato a una tematica inerente l’Esposizione Universale: nello specifico, a maggio si parlerà di sicurezza alimentare, a giugno di riqualificazione urbana e rurale, a luglio di sostenibilità e biodiversità; il mese di agosto sarà dedicato alla cooperazione e settembre alla conservazione e creatività, infine, il mese di ottobre sarà quello dell’innovazione tecnologica
Live Tweeting: #PadiglioneItalia#VivaioItalia.
Live Tweeting: #PadiglioneItalia#VivaioItalia.