Evento b2b
Sicilia CB, al via l'evento per promuovere la destinazione ai buyer esteri
Quattro giorni di educational tour per 36 buyer europei da otto nazioni, alla scoperta della Sicilia e delle sue strutture e servizi per la meeting industry. Tramite il Sicilia CB, la Regione si promuove sul mercato internazionale come destinazione per eventi. L'evento punta a diventare un appuntamento fisso annuale.
Si terrà a Palermo dal 25 al 28 ottobre un evento btob ed educational tour che porterà per tre giorni 36 qualificati buyer da Russia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Olanda, Belgio e Polonia a conoscere la Sicilia, le possibilità messe a disposizione dal territorio, gli alberghi e l’eccellenza dei fornitori di servizi.
(Palermo)Sicilia Convention Bureau, finanziato nella sua fase di start up da UniCredit, in collaborazione con la Banca porta oggi avanti un progetto di internazionalizzazione per le aziende partner, per aiutarle a essere più competitive sui mercati e attrarre più business sul territorio.
36 buyer europei del settore degli eventi, fra agenzie di organizzazione, aziende corporate e associazioni, che ha intenzione di portare eventi sul territorio nel prossimo futuro.
tre giornate, ha un programma molto intenso, che unisce visite di business e culturali per comunicare in maniera efficace ciò che la Sicilia può offrire per l’organizzazione di eventi.
(Agrigento)Palermo più verace, tra palazzi, monumenti, vie strette, panelle e sfincione, con un’attività organizzata che farà loro conoscere gli angoli segreti del capoluogo. business. Grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Palermo, all’Ex Deposito Locomotive, messo a disposizione e allestito per l’occasione, domanda e offerta si incontreranno per presentare strutture e servizi, e per parlare di collaborazioni future. Durante questa giornata avverranno più di 600 incontri di quindici minuti ciascuno, secondo agende prestabilite e incroci scaturiti da un’analisi preventiva di interesse tra i buyer e i fornitori di servizi.
(Trapani) educational tour con visite guidate a strutture e siti a Sciacca e Agrigento, Trapani e Marsala, Santa Flavia e la costa Normanna di Palermo si svolgeranno nell’arco di tutta la giornata, per rientrare la sera e concludere l’evento con una cena in una villa di grande pregio al centro di Palermo. prima edizione di un momento di scambio commerciale che dovrebbe diventare una consuetudine annuale, per far toccare con mano a chi a livello internazionale decide sulle destinazioni per svolgere eventi di piccole, medie e grandi dimensioni, che la Sicilia è una destinazione importante che può competere nel grande mercato, come lo possono fare le sue imprese.
(Palermo)
(Agrigento)Palermo più verace, tra palazzi, monumenti, vie strette, panelle e sfincione, con un’attività organizzata che farà loro conoscere gli angoli segreti del capoluogo. business. Grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Palermo, all’Ex Deposito Locomotive, messo a disposizione e allestito per l’occasione, domanda e offerta si incontreranno per presentare strutture e servizi, e per parlare di collaborazioni future. Durante questa giornata avverranno più di 600 incontri di quindici minuti ciascuno, secondo agende prestabilite e incroci scaturiti da un’analisi preventiva di interesse tra i buyer e i fornitori di servizi.
(Trapani) educational tour con visite guidate a strutture e siti a Sciacca e Agrigento, Trapani e Marsala, Santa Flavia e la costa Normanna di Palermo si svolgeranno nell’arco di tutta la giornata, per rientrare la sera e concludere l’evento con una cena in una villa di grande pregio al centro di Palermo. prima edizione di un momento di scambio commerciale che dovrebbe diventare una consuetudine annuale, per far toccare con mano a chi a livello internazionale decide sulle destinazioni per svolgere eventi di piccole, medie e grandi dimensioni, che la Sicilia è una destinazione importante che può competere nel grande mercato, come lo possono fare le sue imprese.