Evento b2b

The Innovation Group organizza ‘Digital Infrastructure Summit’ 2019

La seconda edizione della manifestazione si terrà il 27 marzo presso il Grand Visconti Palace Hotel, in viale Isonzo 14, a Milano. Focus su Cloud-Multicloud, Tecnologie e Architetture per la trasformazione digitale. Sponsor dell’evento: Cohesity, Hewlett Packard Enterprise, Veritas, Econocom, Forcepoint, Insight, Rubrik.

The Innovation Group organizza e presenta la seconda edizione di “Digital Infrastructure Summit”, in programma il 27 marzo presso il Grand Visconti Palace Hotel, in viale Isonzo 14, a Milano.

Hybrid e Multi-Cloud,containers, domain-driven, microservizi, sistemi intelligenti, piattaforme di streaming, analisi dei dati in tempo reale e un approccio API first sono alcuni degli ingredienti giusti, insieme a una buona dose di DevOps per tenere tutto insieme, per affrontare le nuove sfide digitali.

Cloud, Software-Defined Data Center e Network, l’Edge il Fog, HPC e in futuro il Quantum computing, architetture serverless, Infrastructure-as-a-code sono solo alcuni dei temi che riguardano l’evoluzione e la progettualità del futuro dell’infrastruttura digitale delle aziende e dei data center attuali senza dimenticare i nuovi rischi legati alla sicurezza per realizzare delle infrastrutture resilienti.

Tutti questi temi saranno al centro della discussione e degli interventi del Digital Infrastructure Summit 2019. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere il confronto tra esperti, tecnologi e aziende nel panorama italiano della trasformazione digitale e di fornire le necessarie indicazioni operative ai responsabili aziendali.

La giornata si aprirà con il benvenuto da parte di Ezio Viola, Amministratore Delegato, The Innovation Group e la presentazione dei risultati della ricerca condotta da The Innovation Group “Digital Business Transformation Survey”.

A seguire l’intervento di Enrico Prati, Ricercatore, CNR su Quantum Computing e il futuro dell'Artificial Intelligence. La sessione plenaria 2 Infrastrutture Digitali per i nuovi ecosistemi vedrà due interventi: il primo a cura di Mario Frullone, Direttore Scientifico, Fondazione Ugo Bordoni sul tema delle Infrastrutture del sistema paese ed ecosistema 5g; il secondo a cura di Marco Barra Caracciolo, CIO Country Italy, Enel su Infrastrutture Digitali per le Aziende Piattaforme.

La sessione prima della pausa caffè vedrà l’intervista a Claudio Bassoli, Vice President, Industry Segment Sales, HPE e il confronto tra Paolo Bombonati, Chief Operating Officer, Econocom, Giandomenico Oldano, Responsabile Operations ICT, RCS; Roberto Visconti, Regional Sales Director Italy, Cohesity sugli aspetti delle Tecnologie e architetture: sistemi iperconvergenti, HPC, software defined, storage & network.

I lavori riprenderanno con la sessione Le forme del Cloud: public, hybrid, multicloud. Cloud Migration, Service composition e orchestration, data protection & recovery, le sfide del cloud data management con la presenza di Giovanni Chiappe, IT Strategy and Architecture, Agos Ducato; Riccardo Ferrari, Responsabile Infrastruttura, Italgas; Carlo Viganò, Technology Solution Director, VERITAS.

Prima di concludere i lavori del mattino la sessione AGILE ARCHITECTURE & AGILE OPERATIONS con Maurizio Irlando, Digital Transformation Leading Architect, TIM e Francesco Testa, Head of IT Architecture and Innovation, Che Banca! – Gruppo Mediobanca e l’intervento di Giuseppe Donvito, Senior Partner, P101 Ventures su Venture Capital e Innovazione Tecnologica.

Nel pomeriggio tre tavoli di lavoro tematici paralleli.

TAVOLO DI LAVORO 1 – Hybrid & MultiCloud Migration & Management

Partecipano: Ezio Viola, Amministratore Delegato, The Innovation Group; Francesco Diaz, EMEA Data & Artificial Intelligence Lead, Insight; Riccardo Ferrari, Responsabile Infrastruttura, Italgas Giandomenico Oldano, Responsabile Operations ICT, RCS e Carlo Viganò, Technology Solution Director, VERITAS

TAVOLO DI LAVORO 2 – Agile development, automation & Devops, e architetture applicative cloud native e api management

Partecipano: Mauro Biscotti, CEO, Immaterial Value; Giovanni Chiappe, IT Strategy and Architecture, Agos Ducato; Maurizio Irlando, Digital Transformation Leading Architect, TIM; Stefania Novello, ICT Business Partner – Power & GLP Data governance, ENI; Elena Repetto, Head of Operational Excellence and AGILE center, AXA.

TAVOLO DI LAVORO 3 – La sicurezza per la Data Protection nel Cloud e per il cloud

Partecipano: Elena Vaciago, Associate Research Manager, The Innovation Group; Manfredi Blasucci, IT Security Manager, Auchan; Franco Cerutti, IT Security & Compliance Director, Costa Crociere; Roberto Visconti, Regional Sales Director Italy, Cohesity; Vincenzo Lorusso, Account Executive, Rubrik Italia e un rappresentante di HPE.

I lavori si concludono con l’intervento di Enrico Prati, Ricercatore, CNR Intelligenza artificiale vs umanità?

Secondo alcuni l’IA sostituirà le persone nel lavoro.  Ripercorro il successo del deep learning e il futuro dei computer quantistici, fino alle conseguenze sulla società dell’IA, sfatando alcuni miti moderni ed evidenziando le opportunità in numerosi campi dalla genetica alle scienze politiche.

Sponsor dell’evento: Cohesity, Hewlett Packard Enterprise, Veritas, Econocom, Forcepoint, Insight, Rubrik.

Hashtag dell’evento: #TIGinfra

MG