Evento b2b
Torna Startup Weekend Milano: la maratona di sviluppo è dedicata al wine & food
Dal 18 al 20 settembre si terrà l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con Talent Garden, Codemotion e sponsorizzata da IBM Italia. Obiettivo: sviluppare una vera e propria esperienza digitale in ambito enologico ed enogastronomico, facendo leva su social, mobile, analytics e internet of things.
TAG Milano, campus appartenente alla più grande rete internazionale europea di spazi di coworking Talent Garden, ospiterà dal 18 al 20 settembre presso la propria sede di via Merano, 16, lo Startup Weekend Wine & Food, iniziativa dell’Associazione Italiana Sommelier, sponsorizzato da IBM Italia e con la collaborazione di Codemotion, per permettere a tutti di realizzare le proprie idee nel campo.
I tre giorni saranno dedicati all’enogastronomia. Giovani studenti, creativi e professionisti del digital saranno i protagonisti durante l’intero weekend in cui saranno chiamati a proporre e realizzare progetti che possano cambiare il mondo del food e wine. Saranno presenti esperti del settore e investitori per supportare i partecipanti nello sviluppo delle idee presentate.
Un punto d’incontro, quindi, per coloro che sognano di realizzare una propria idea d’impresa e condividere idee innovative nell’ambito wine & food.
I vincitori avranno la possibilità di continuare a realizzare la propria idea all’interno degli spazi di Talent Garden; inoltre, potranno volare a Berlino per partecipare allo Startup Europe Summit che si terrà all’inizio del 2016.
I vincitori avranno la possibilità di continuare a realizzare la propria idea all’interno degli spazi di Talent Garden; inoltre, potranno volare a Berlino per partecipare allo Startup Europe Summit che si terrà all’inizio del 2016.
L’Associazione Italiana Sommelier, per festeggiare i 50 anni della sua fondazione, offrirà l’accesso al proprio congresso annuale che si terrà a Milano il 14 e 15 novembre e metterà in palio alcune bottiglie di vino pregiato prodotte nelle migliori cantine italiane.
La formula prevede che i partecipanti si ritrovino in una vera e propria maratona di sviluppo, a partire dalla concezione di un’idea, passando per l’analisi della sua potenziale innovazione, verificando la realizzabilità attraverso l’utilizzo degli Open Data e della piattaforma di sviluppo Cloud IBM Bluemix, fino a realizzare un prototipo dell’applicazione stessa.
La formula prevede che i partecipanti si ritrovino in una vera e propria maratona di sviluppo, a partire dalla concezione di un’idea, passando per l’analisi della sua potenziale innovazione, verificando la realizzabilità attraverso l’utilizzo degli Open Data e della piattaforma di sviluppo Cloud IBM Bluemix, fino a realizzare un prototipo dell’applicazione stessa.
Lo Startup Weekend vuole essere l’occasione per aggregare i migliori talenti e far nascere nuove idee utili per innovare in uno dei settori fondamentali dell’economia italiana.
Le registrazioni sono aperte fino al 17 settembre a QUESTO LINK
Le registrazioni sono aperte fino al 17 settembre a QUESTO LINK