Evento b2b
Urban.:Fx, destinazione shopping per il press day di QVC Italia
Si è svolto giovedì 23 aprile il press day del retailer multimediale. Un viaggio virtuale alla scoperta della 'your shopping destination', dove le destinazioni da scoprire erano le sette categorie merceologiche in vendita su QVC.
Una mini-vacanza con sette destinazioni, il tutto in otto ore e nello stesso luogo. E’ il concept studiato da Urban.:Fx, agenzia di produzione italo-olandese specializzata in eventi e progetti di comunicazione non convenzionali, per il press day del retailer multimediale QVC Italia, tenutosi giovedì 23 aprile in un loft di via Washington a Milano.
La metafora del viaggio viene utilizzata per sviluppare e dare corpo al mood 'your shopping destination' attraverso un percorso di segnali stradali, tabelloni ispirati alle stazioni ferroviarie con gli eventi in programma (sfilate, degustazioni, esposizioni, esperienze beauty e dimostrazioni).
Le destinazioni da scoprire sono le sette categorie merceologiche in vendita su QVC con una selezione di prodotti primavera-estate 2015: moda, cucina, casa, gioielli, tecnologia, fitness e beauty.
“L’idea è nata da un celebre aforisma di Edgar Allan Poe – spiega Donald Welscher, direttore creativo di Urban.:Fx –, che sostiene come il viaggio sia come il sogno e che la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. L’obiettivo di questo evento, infatti, è stato quello di permettere ai presenti di staccare dalla quotidianità e concedersi una piccola vacanza dal forte impatto emotivo e sensoriale, tanto da lasciare una piacevole traccia a evento finito”.
Le destinazioni da scoprire sono le sette categorie merceologiche in vendita su QVC con una selezione di prodotti primavera-estate 2015: moda, cucina, casa, gioielli, tecnologia, fitness e beauty.
“L’idea è nata da un celebre aforisma di Edgar Allan Poe – spiega Donald Welscher, direttore creativo di Urban.:Fx –, che sostiene come il viaggio sia come il sogno e che la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. L’obiettivo di questo evento, infatti, è stato quello di permettere ai presenti di staccare dalla quotidianità e concedersi una piccola vacanza dal forte impatto emotivo e sensoriale, tanto da lasciare una piacevole traccia a evento finito”.