Evento b2b

Villa Erba per la prima volta espositore al Bea Festival

Durante la due giorni organizzata da ADC Group, in programma il 22 e 23 settembre allo Spazio Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo da Vinci' di Milano, sarà possibile conoscere l'offerta di questa poliedrica e storica location, che ogni anno ospita eventi di rilevanza internazionale per marchi di prestigio.

Il Centro Espositivo Villa Erba partecipa come espositore, per la prima volta, alla 13°edizione del Bea Festival, il più importante festival degli eventi su territorio nazionale.

Villa Erba sarà presente nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 settembre allo Spazio Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo da Vinci' di Milano con uno stand dedicato alla promozione dei propri servizi e al racconto delle peculiarità della struttura, unica nel suo genere.

"Ho voluto che Villa Erba fosse presente a questa importante manifestazione - spiega Piero Bonasegale, direttore di Villa Erba - perché ritengo che anche nell’era della più sfrenata digitalizzazione, la presenza fisica, il cosiddetto face to face sia sempre un elemento fondamentale nell’attività di promozione, così come ritengo che tutte le opportunità di contatto con operatori del mondo degli eventi che partecipano a una manifestazione come il Best Event Awards, siano garanzia di un networking di assoluta qualità, in linea con il profilo di Villa Erba".

Villa Erba è una struttura polivalente con grande funzionalità degli spazi, capace di ospitare eventi di qualunque tipo, diversi uno dall’altro, sviluppati singolarmente in una delle aree a disposizione o anche contemporaneamente. Domenica 18 settembre, ad esempio, ha ospitato nei suoi spazi la celebrazione del 125esimo compleanno dell’azienda svedese Scania, produttrice di veicoli industriali (autocarri, trattori stradali, autobus), con l’anteprima mondiale dei nuovi automezzi. 

Un evento di rilevanza mondiale (dopo la presentazione del nuovo modello Ferrari avvenuta nel mese di febbraio e la presenza del pilota Lewis Hamilton protagonista di uno spot pubblicitario), che conferma Villa Erba quale meta ambita per tutto ciò che concerne il mondo dei motori.

Un lago, un parco, una villa storica e un centro internazionale esposizioni e congressi: questo è il Centro Espositivo Villa Erba oggi, nell’anno della celebrazione del trentesimo compleanno.

La Villa storica, gioiello di architettura realizzato a fine Ottocento, fu la residenza di vacanza della famiglia Erba. Qui il grande regista Luchino Visconti trascorse molte estati: gli ambienti della villa ispirarono le scenografie di alcuni suoi celebri capolavori.

Oggi la villa, con i suoi antichi affreschi, i preziosi soffitti intarsiati e le sue stanze di ispirazione manierista, è la location ideale per ospitare eventi unici. Prestigio e mondanità convivono in totale armonia: dai convegni più formali alle feste più esclusive, dove la musica è garantita fino a tarda notte, grazie alla posizione ideale della villa lontana dai centri abitati. Il grande parco di Villa Erba, con i suoi alberi secolari e i lussureggianti giardini a filo d’acqua, ospita i momenti dell’evento all’aperto e offre ampi spazi verdi per il relax.

All’interno del parco, sorge il centro internazionale esposizioni e congressi Villa Erba, una costruzione in vetro e acciaio che si ispira al design delle vecchie serre lariane: un perfetto equilibrio tra storia, eleganza e innovazione. Questo edificio, con una superficie di oltre 10.000 mq, si compone di un padiglione circolare e tre diverse ali: Lario, Cernobbio e Regina, da cui si possono ricavare oltre 500 stand, ma anche 28 sale riunione con capienza da 50 a 1.500 posti.