
Evento b2b
White Milano chiude con segno positivo: +14% di buyer esteri e +4% di visitatori
+14% di compratori stranieri rispetto all’edizione di febbraio 2016. Un afflusso di visitatori che ha toccato le 23.129 presenze, con un incremento totale di +4%. Lato buyer si è registrato un aumento globale del 6%. Rilevante il +14% di buyer esteri, che in qualche modo anticipa l’appuntamento di settembre 2017 con l’unione di fiere e sfilate.
Trend positivo anche per l'Italia con +4% (paragonati a febbraio 2016). Questi dati attestano chiaramente il successo della direzione internazionale intrapresa dal salone della moda contemporary, premiato da una convergenza di pubblico finora mai registrata. La rassegna, patrocinata dal Comune di Milano ha portato on stage 511 marchi - su 20mila mq di superficie espositiva - di cui 145 provenienti dall’estero e 189 new entry, sottolineando il valore creativo del Tortona Fashion District, anche in previsione dei grandi cambiamenti che coinvolgeranno Milano e le manifestazioni di moda a settembre 2017.
«L’energia profusa a ogni edizione del salone e la volontà di fare sistema al fianco delle istituzioni milanesi, sono il motore che ci fa raggiungere nuovi traguardi a ogni stagione - afferma Massimiliano Bizzi, founder di White -. A maggior ragione, in vista del grande appuntamento del prossimo settembre, quando saremo tutti coinvolti con un programma unitario di 10 giorni che riunirà tutte le espressioni del fashion system e che renderà Milano il propulsore della moda, con White e il Tortona Fashion District in prima fila».