
Evento b2b
World of Business Ideas torna in Italia nel 2020 con tre eventi dedicati alla business community
WOBI | World of Business Ideas, azienda internazionale leader nella selezione e distribuzione del miglior contenuto di management al mondo, torna in Italia con la sua offerta di executive education dedicata alla business community. Anche nel 2020 gli appuntamenti saranno tre: prima del rinomato World Business Forum, l’evento che riunisce i professionisti che vogliono stimolare l’innovazione e i cambiamenti positivi all’interno delle proprie organizzazioni, in programma a Milano il 27 e 28 ottobre, si terranno infatti il WOBI on Family Business (21 maggio), e il World Marketing & Sales Forum (30 giugno e 1° luglio).
WOBI ON FAMILY BUSINESS
WOBI on Family Business esordirà il 21 maggio dalle ore 9:00 presso il Meliá Milano. Si tratta di un evento di una giornata dedicato al mondo delle imprese familiari, realtà che svolgono un ruolo di primo piano nel panorama economico globale. Il fenomeno è particolarmente rilevante in Italia, dove secondo dati recenti le imprese familiari con un fatturato superiore a 20 milioni di euro sono oltre 11.000, rappresentano il 65,8% del totale influiscono per circa il 70% in termini di occupazione e costituiscono il 60% del mercato azionario italiano.
L’appuntamento è progettato per ispirare imprenditori, dirigenti, azionisti e future generazioni delle aziende familiari a definire strategie efficaci in un mondo competitivo, complesso e in continua evoluzione. Ad esporre i concetti chiave e a presentare trend e case study del settore sarà John Davis, che dirige i programmi di family business alla MIT Sloan School of Management, oltre ad essere riconosciuto tra i massimi esperti mondiali in materia di gestione delle imprese di famiglia e padre delle strutture concettuali più importanti in questo ambito. Davis è anche consulente di aziende familiari multigenerazionali in oltre 70 Paesi e fondatore e Chairman del Cambridge Family Enterprise Group, un’organizzazione globale specializzata nella consulenza, formazione e ricerca per le imprese familiari.
WORLD MARKETING & SALES FORUM
Dopo il successo dell’edizione 2019, il 30 giugno e 1° luglio torna l’evento dedicato ai professionisti della comunicazione, del marketing e delle vendite. La nuova edizione del World Marketing & Sales Forum sarà incentrata sulle nuove strategie di marketing che consentono di comprendere e attirare le abitudini dei consumatori in un mondo sempre più connesso, omnicanale e sovraccarico di informazioni. CEO, direttori e manager potranno trarre ispirazione dagli interventi di: Kevin Roberts, consulente creativo di fama mondiale e per oltre vent’anni CEO di Saatchi & Saatchi, una delle più prestigiose agenzie pubblicitarie al mondo; Don Peppers, business strategist e futurista del marketing che ha già ispirato platee in tutto il mondo; Rachel Botsman, esperta di portata globale che lavora sui concetti di collaborazione e fiducia, e su come questi - guidati dalla tecnologia - cambieranno il nostro modo di vivere, lavorare e consumare. Infine, interverranno Mark Roberge, esperto di strategie commerciali nell’era digitale, fondatore ed ex Chief Revenue Officer di HubSpot e oggi Professore presso la Harvard Business School e Jesús Cochegrús, ideatore del concetto di “Homo Smartphonis” e della teoria dei 5 livelli di connessione con il cliente.
WORLD BUSINESS FORUM
Il 27 e 28 ottobre sarà la volta del World Business Forum, un’esperienza unica di apprendimento, ispirazione e networking che giunge alla sua diciassettesima edizione milanese e che è ormai riconosciuto tra i congressi di business più rilevanti che si tengono nel nostro Paese. La chiave di lettura dell’edizione 2020 va trovata nelle immense potenzialità di cambiamento e innovazione che si concretizzeranno in questo decennio appena iniziato. “The Incredible Now” – tema di questa edizione, significa proprio questo: viviamo in un momento cruciale e straordinariamente dinamico, in cui possiamo sviluppare processi di lavoro più efficienti e redditizi, alimentare una cultura dell’innovazione all’interno delle organizzazioni che ci permetta di rispondere al meglio ai continui cambiamenti dell’ambiente circostante, analizzare comportamenti e abitudini per creare strategie che ci portino a prendere decisioni più adeguate e creare vantaggi competitivi che ci rendano rilevanti.
Ad ascoltare i contributi di nove speaker di fama mondiale (tra cui José Manuel Barroso, Daniel Kahneman, Ram Charan e Lynda Gratton) sono attesi oltre 2.700 partecipanti appartenenti a più di 600 aziende provenienti da oltre 15 Paesi.